Liliana Cavani torna dietro la macchina da presa con L’ordine del tempo, un nuovo film liberamente ispirato all’omonimo libro di Carlo Rovelli (Edizioni Adelphi).
L’opera della regista novantenne verrà presentata fuori concorso alla 80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e uscirà nelle sale il 31 agosto. In quei giorni la Cavani riceverà anche il Leone d’oro alla carriera.
I protagonisti della vicenda sono Alessandro Gassmann, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Ksenia Rappoport, Richard Sammel, Valentina Cervi, Fabrizio Rongione, Francesca Inaudi, Angeliqa Devi, Mariana Tamayo, Alida Baldari Calabria e Angela Molina.
Il film narra la storia di alcuni amici di vecchia data, che si riuniscono in una villa sul mare per festeggiare un compleanno, ma vivono inaspettatamente una notte intensa in attesa della possibile fine del mondo.
Il trailer, recentemente rilasciato, si apre con un gruppo di persone apparentemente serene, il clima disteso si trasforma quando giunge dal telegiornale la notizia di un asteroide che colpirà il Sistema Solare. Dance me to the end of love di Leonard Cohen accompagna le sequenze malinconiche che si succedono. La comitiva sarà costretta a fare i conti con la realtà e a riflettere sul valore del tempo.
Prodotto da Fabrizio Donvito, Benedetto Habib, Marco Cohen, Daniele Campos Pavoncelli, il film è una produzione di Indiana Production, Vision Distribution, Gapbusters con Rai Cinema, in coproduzione con Shelter Prod, con il sostegno di taxshelter.be e di ING, con il supporto del tax shelter del governo federale del Belgio, in collaborazione con Sky e con Prime Video.
Il 31 agosto gli spettatori potranno interrogarsi sul mistero del tempo e sull’ordine-disordine che lo contraddistingue.
![Icona icona](https://framescinema.com/wp-content/uploads/2023/03/Progetto-senza-titolo-3-1.png)
Scrivi un commento