Ho capito che non è a cosa credi, il punto, ma con quanta forza ci credi

Dopo anni di attesa, Indiana Jones è tornato. In occasione del Comic Con Experience 2022 a Saõ Paulo in Brasile, il 1 dicembre Disney e Lucasfilm hanno finalmente presentato il trailer di Indiana Jones 5, insieme a teaser poster e titolo definitivo: La Ruota del Destino (dall’originale “The Dial of Destiny”).

In circa due minuti di clip affiorano nostalgia, mistero, brivido, humor, avventura e azione, tutte le emozioni che da sempre costellano le imprese dell’archeologo più famoso del cinema. Dopo la trilogia originale degli anni ‘80 e il controverso sequel del 2008, Indiana Jones 5 è diretto da James Mangold con la supervisione del produttore Steven Spielberg. 

TRAILER ORIGINALE:

TRAILER ITALIANO:

Harrison Ford torna a vestire i panni di Indiana Jones, accademico e avventuriero alla ricerca di tesori perduti dell’umanità, e insieme a lui fa ritorno anche lo storico amico Sallah, comparso in L’ultima crociata e I predatori dell’arca perduta e interpretato da John Rhys-Davies. Nuovi nel cast sono la figlioccia di Indy Helena, col volto di Phoebe Waller-Bridge (Fleabag), il villain Voller, un nostalgico del nazismo coinvolto nel programma spaziale del ‘69, interpretato da Mads Mikkelsen (Un altro giro), e il suo sicario Boyd Holbrook (Logan – The Wolverine), più le partecipazioni di Antonio Banderas (Uncharted) e Toby Jones (Il racconto dei racconti). 

È il 1969, l’anno dell’allunaggio, e Indy è stanco e prossimo alla pensione, ma qualche imprevisto lo riporta all’azione, ancora una volta contro i suoi acerrimi nemici: i nazisti. Il trailer mostra scene subacquee, nel deserto, all’università dove il protagonista insegna, in luoghi misteriosi e durante una parata a New York per gli astronauti della missione Apollo 11. Fa la sua comparsa persino la versione ringiovanita di Harrison Ford, che dovrebbe essere protagonista del prologo del film, e un arrangiamento epico del classico tema di John Williams, che torna a musicare anche questo capitolo.

Sulla trama del film si conosce poco, ma dal titolo (enigmatico come di consueto) e per certe scene apparse nel trailer, si può intendere che abbia a che fare con una sorta di meccanismo di origine greca antica con la quale è possibile manipolare il tempo. La stessa presenza dei nazisti nella storia e nel trailer manifesta la possibilità di cambiare passato e futuro d’Europa. Inoltre, si rifletterà probabilmente sull’età avanzata del protagonista.

Indiana Jones e la Ruota del Destino sarà l’ultima avventura cinematografica dell’archeologo frusta e Fedora creato dai geni di Spielberg e Lucas oltre 40 anni fa. La sceneggiatura di La Ruota del Destino è firmata dai fratelli John-Henry e Jez Butterworth insieme al regista James Mangold, già collaboratori per Le Mans ‘66 – La grande sfida. Il quinto capitolo di Indiana Jones uscirà al cinema il 30 giugno 2023, distribuito nel mondo da Disney.

Questo articolo è stato scritto da:

Edoardo Borghesio ed Enrico Borghesio, Collaboratori