Shakespeare in esilio – Falstaff di Orson Welles

2024-09-25T10:50:21+00:00Settembre 25th, 2024|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , |

La storia è nota: l’opera teatrale di Orson Welles accompagna i suoi esperimenti alla radio e predata - e giustifica - le prime incursioni nel lungometraggio cinematografico. In particolare è William Shakespeare l’oggetto di alcune ambiziose produzioni che rendono Welles un nome assai noto nella scena di Broadway. Tra queste, di grande successo e

Titus – Uno Shakespeare sanguinario

2023-04-23T11:32:32+00:00Aprile 23rd, 2023|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , |

Come lo è Dante per il nostro paese, William Shakespeare, di cui oggi ricorre l’anniversario della morte, è per l’Inghilterra l’autore più rappresentativo perché cantore dell’intera natura umana. Nelle sue opere, infatti, il cosiddetto “Bardo” ha spaziato con uguale maestria dalle più alte passioni e nobili intenti agli istinti più bassi degli uomini, perfettamente

MACBETH – DALLA LETTERATURA AL CINEMA… AI SIMPSONS

2022-10-07T14:47:25+00:00Ottobre 7th, 2022|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , |

Le opere shakespeariane sono state da sempre una grande fonte di ispirazione per il cinema. Sono tanti i registi che si sono confrontati con le opere del Bardo e che hanno voluto realizzare la propria versione, dimostrando come la stessa storia possa essere raccontata da più punti di vista e con esiti assolutamente diversi

Torna in cima