Recensione Omen – L’origine del presagio – (Ri)Portare alla luce

2024-04-06T12:43:57+00:00Aprile 6th, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , |

Se ad oggi il cinema horror a sfondo demoniaco è pieno di citazioni bibliche, tentativi di portare in vita l’anticristo, strani rituali con candele e pugnali e reiterazioni continue del 666, il merito non va tanto a quel L’esorcista che tanto ha fatto scuola, quanto piuttosto a un film sicuramente conosciuto agli appassionati ma

La legge sono io – I “bad cop” nel cinema action anni ‘80

2023-11-30T13:01:52+00:00Novembre 30th, 2023|Categorie: Approfondimenti, ST Action|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Tra gli anni ’60 e ’70 si inizia ad avvertire aria di una nuova rivoluzione: il cinema d’azione, che aveva visto fino a quegli anni le sue massime espressioni nei film western, di guerra e di spionaggio – con quest’ultimo che proprio in quegli anni vedeva la nascita della figura di James Bond come

Recensione L’esorcista: Il credente – Un’occasione sprecata

2023-10-07T09:13:20+00:00Ottobre 7th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , |

In un’industria cinematografica ormai fagocitata da mere operazioni commerciali, volte allo scopo di sfruttare il più possibile i film che si rivelano vincenti, era solo questione di tempo prima che qualche casa di produzione cercasse di riportare nuovamente al cinema L’esorcista con una nuova pellicola. Operazione di certo non nuova, visti i quattro film

#5 STRADE PERDUTE: I POLIZIESCHI DI WILLIAM FRIEDKIN

2022-06-09T15:31:40+00:00Marzo 30th, 2022|Categorie: podcast|Tag: , , , , , , , , , |

LINK ALL'EPISODIO In questo quinto episodio di Strade Perdute Jacopo Barbero, Alessandro Catana e il loro ospite Rosario Azzaro ci parlano di 3 dei più importanti polizieschi del grande William Friedkin: Il Braccio Violento della Legge (1971) 4.00 Cruising (1980) 33.40 Vivere e Morire a Los Angeles (1985) 64.00

FILM INGIUSTAMENTE SOTTOVALUTATI – VOLUME 2

2022-05-04T13:41:31+00:00Marzo 3rd, 2022|Categorie: Approfondimenti, Consigli|Tag: , , , , , , , , |

Sottovalutare v. tr. [comp. di sotto- e valutare] – Considerare una persona o una cosa meno di quello che  effettivamente vale.  Nel discorso cinematografico contemporaneo le parole “sottovalutato” e “sopravvalutato”  vengono molto spesso utilizzate a sproposito per riflettere un’opinione soggettiva. L’errore in cui di norma si cade è quello di non specificare chi effettivamente

Il manifestarsi del Male – Un’analisi della sequenza irachena de L’Esorcista

2023-09-27T07:24:44+00:00Ottobre 28th, 2021|Categorie: Approfondimenti, ST Horror|Tag: , , , , , |

L’esorcista (1973) di William Friedkin è passato alla storia come uno dei film più terrificanti di tutti i tempi. Tutti, anche coloro che non l’hanno visto, lo conoscono per le contorsioni e il vomito verde della piccola Regan, per la masturbazione col crocifisso, per la celebre rotazione a 180° della testa della posseduta. In

I grandi registi del cinema Horror

2023-04-24T13:15:02+00:00Ottobre 27th, 2021|Categorie: Approfondimenti, ST Horror|Tag: , , , , , , , , |

Il genere horror è uno dei generi più apprezzati del cinema. Quando parliamo di horror, parliamo di film capaci di generare una sensazione di orrore, un mix di paura, inquietudine e ribrezzo. Si caratterizzano per la presenza di personaggi mostruosi e inquietanti, situazioni macabre e spesso irrazionali.  Ripercorriamo insieme i registi che hanno segnato

Torna in cima