fbpx

Recensione Comandante – L’epopea marittima del capitano Todaro

2023-11-01T14:09:08+00:00Novembre 1st, 2023|Categorie: Recensioni, Venezia 80|Tag: , , , , , |

Comandante è il quinto lungometraggio portato a compimento da Edoardo De Angelis in appena dodici anni, giovane regista italiano che si è aggiudicato il premio per la Miglior sceneggiatura originale ai David di Donatello del 2017 grazie a Indivisibili, mentre l’ultima fatica, Il vizio della speranza, gli è valsa il Premio del pubblico BNL

Recensione Ferrari – Una famiglia condannata #Venezia80

2023-09-02T09:05:23+00:00Agosto 31st, 2023|Categorie: Recensioni, Venezia 80|Tag: , , , , , , |

Con Ferrari Michael Mann torna sulle scene internazionali dopo ben otto anni dal suo Blackhat. Il film è presentato in Concorso alla 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ed è l’adattamento del romanzo Enzo Ferrari: The Man, The Cars, The Races, The Machine di Brock Yates. Come il libro da cui è tratto,

Recensione Comandante – L’epopea marittima del capitano Todaro

2023-11-01T14:08:41+00:00Agosto 31st, 2023|Categorie: Recensioni, Venezia 80|Tag: , , , , , |

Comandante è il quinto lungometraggio portato a compimento da Edoardo De Angelis in appena dodici anni, giovane regista italiano che si è aggiudicato il premio per la Miglior sceneggiatura originale ai David di Donatello del 2017 grazie a Indivisibili, mentre l’ultima fatica, Il vizio della speranza, gli è valsa il Premio del pubblico BNL

Venezia 80 – Annunciato il programma di Venezia Classici

2023-07-22T12:47:34+00:00Luglio 22nd, 2023|Categorie: News|Tag: , , , |

Venezia Classici è una sezione che dal 2012 si propone, durante la Mostra del Cinema di Venezia, di presentare in anteprima mondiale i migliori restauri di film iconici realizzati in tempi recenti. Quest’anno sarà il regista e sceneggiatore Andrea Pallaoro (noto per aver diretto i lungometraggi Medeas, Hannah e Monica) a presiedere la giuria di

LIVE #20: I MOSTRI DELLA UNIVERSAL

2022-11-08T10:44:51+00:00Ottobre 27th, 2022|Categorie: live|Tag: , , , , , |

Dracula, Frankenstein, La Mummia, Il mostro della laguna nera e La moglie di Frankenstein. In questa live parliamo degli iconici mostri della Universal e del loro impatto sul cinema horror. Con Mattia Bianconi e Renata Capanna. Potete seguirci qui: https://linktr.ee/framescinema https://www.youtube.com/watch?v=QY7YVq9mog4 Seguiteci su Youtube e Twitch per non perdervi le prossime Live!

LIVE #19: BROKER E IL CINEMA DI HIROKAZU KORE-EDA

2022-11-08T10:48:16+00:00Ottobre 20th, 2022|Categorie: live|Tag: , , , , , |

Parliamo del grande regista giapponese Hirokazu Kore-eda. Con Jacopo Barbero, Alberto Faggiotto e una graditissima ospite: Claudia Bertolé. Claudia Bertolé è una critica cinematografica e studiosa di cinema giapponese. Collabora con la rivista «Cineforum» e contribuisce da anni al catalogo dell’Asian Film Festival. È inoltre autrice presso Sonatine Blog. Tra le sue pubblicazioni: "Il

RECENSIONE SICCITÀ – LA (NON) CRISI AMBIENTALE

2023-03-10T18:31:39+00:00Ottobre 2nd, 2022|Categorie: Cinema italiano, Recensioni, Rubriche|Tag: , , , , , , |

Direttamente dalla 79ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, dove è stato presentato fuori concorso, arriva nelle sale italiane Siccità, la nuova fatica del regista livornese Paolo Virzì. A quasi trent'anni dal suo debutto, Virzì è stato capace di cementificare il proprio nome nell'alveo del cinema nostrano, pur rappresentando una figura estremamente

RECENSIONE LE BUONE STELLE – BROKER: KORE-EDA APPRODA IN COREA

2022-09-24T16:32:28+00:00Settembre 24th, 2022|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , |

Dopo la Palma d’oro nel 2018 per Un affare di famiglia, Hirokazu Kore-eda aveva fatto tappa l’anno seguente per la prima volta in terra estera, più precisamente in Francia con Le Verità (di produzione franco-giapponese), presentato in concorso alla 76ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e con protagonisti i vertici dello star system

LIVE #18: VENEZIA 79 – UN BILANCIO FINALE

2022-09-19T10:00:56+00:00Settembre 16th, 2022|Categorie: live|Tag: , , , , , |

Parliamo della 79esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia! Con Alberto Faggiotto, Silvia Strambi, Gaia Fanelli e Nicolò Cretaro. Ci trovate sul nostro sito e in tutti i principali social network: https://linktr.ee/framescinema https://www.youtube.com/watch?v=fNN5BBKJ8p4 Seguiteci su Youtube e Twitch per non perdervi le prossime Live!

VENEZIA 79 – RECAP PARTE 2

2022-09-09T13:40:08+00:00Settembre 9th, 2022|Categorie: Award Season, Rubriche|Tag: , , , , , , , , |

THE ETERNAL DAUGHTER di JOANNA HOGG A cura di Gaia Fanelli Con "The Eternal Daughter" Joanna Hogg cerca di portarci all’interno del complicato rapporto con sua madre, palesando e affrontando rimpianti e preoccupazioni. Ricco di potenziale che permetterebbe sviluppi differenti, il film si ferma a metà tra l’horror psicologico (che segue la strada di

Torna in cima