Recensione Oppenheimer – Parabola dell’ingegno umano

2023-08-27T12:12:06+00:00Agosto 27th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , |

La figura fondamentale e complessa di Robert J. Oppenheimer affascinava Christopher Nolan da prima dell’uscita del libro biografico American Prometheus datato 2005. Prendendo le mosse da questa e da un volume di discorsi del fisico regalatogli da Robert Pattinson sul set di Tenet, Christopher Nolan confeziona Oppenheimer, uno dei film più attesi del 2023, già

Recensione Kizazi Moto: Generazione di fuoco – Dieci fiabe africane di fantascienza

2023-07-24T13:42:00+00:00Luglio 24th, 2023|Categorie: Recensioni, serie tv|Tag: , , , , , , |

Nonostante la vastissima tavolozza di possibilità creative data dall’animazione, la lista di serie antologiche realizzate con tutta la gamma di tecniche e stili che questa offre è purtroppo breve. Love, Death + Robots di Netflix rappresenta più un esperimento - di discreto successo - fine a sé stesso che non l’apripista di una nuova

Recensione Indiana Jones e il quadrante del destino – All’inseguimento del tempo perduto

2023-07-01T12:20:25+00:00Luglio 1st, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , |

Indiana Jones non è cambiato, il mondo attorno a lui sì. Da questo assunto partiva - ormai quindici anni fa - Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo. Nel quarto capitolo della storica saga creata con George Lucas, Steven Spielberg toglieva l’archeologo interpretato da Harrison Ford dalla sua epoca per gettarlo in

Recensione Spider-Man: Across the Spider-Verse – Una color palette ampia come il multiverso

2023-06-04T12:33:51+00:00Giugno 4th, 2023|Categorie: animazione, Recensioni|Tag: , , , , |

Spider-Man: Un nuovo universo è stata la più grande sorpresa del cinema d’animazione nel 2018. In un mercato ormai definitivamente saturo di eroi in costume - l’Infinity Saga del MCU si stava avviando alla sua conclusione, e il DCEU era reduce del flop di Justice League dall’anno precedente -, il film d’animazione Sony Pictures

Recensione Peter Pan & Wendy – Un’anomala fiaba d’autore

2023-05-02T11:13:56+00:00Maggio 2nd, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , |

Il primo remake Disney diretto da David Lowery nel 2016, Il drago invisibile, godeva dell’indubbio vantaggio di provenire da un lungometraggio in tecnica mista, datato 1977, relativamente poco conosciuto. Non così per Le avventure di Peter Pan, film d’animazione Disney tra gli adattamenti del romanzo di J. M. Barrie più conosciuti – e che

Recensione The Good Mothers – Donne sole contro la ‘ndrangheta

2023-04-14T12:24:31+00:00Aprile 14th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , , , |

La serialità italiana è spesso associata, in maniera ironica, allo stereotipo per cui una buona parte dei prodotti televisivi mainstream nostrani abbia come argomento principale la criminalità organizzata, o siano impostate su un modello crime o poliziesco. Se è vero che il panorama televisivo italiano contemporaneo è imprescindibile dalle due pietre miliari Romanzo criminale

Detective, criminali e gente comune – Gli eterni perdenti del noir americano

2023-03-29T22:37:40+00:00Marzo 29th, 2023|Categorie: Approfondimenti, ST Noir|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

[IL PRESENTE ARTICOLO CONTIENE SPOILER DEI FILM IN OGGETTO] Nel classico noir La donna del ritratto, di Fritz Lang, il protagonista Richard Wanley vive sulla propria pelle un’esperienza in qualche modo paragonabile a quanto lo spettatore sperimenta di fronte a un film noir. Il benestante e altoborghese “uomo comune” finisce catturato nelle spire di

Recensione Empire of Light – La luce sopra tutto il resto

2023-03-05T19:38:24+00:00Marzo 5th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , |

Dopo due film della serie di 007 e un adrenalinico war movie sulla Grande Guerra, il ritorno di Sam Mendes ad atmosfere più intime avviene con Empire of Light. La nona regia di Mendes - nonché prima sceneggiatura come autore singolo - è un dramma sentimentale parzialmente ispirato alla vita della madre, ma anche

RECENSIONE MARCEL THE SHELL – AL CUORE DEL PRESENTE

2023-02-13T10:49:09+00:00Febbraio 13th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , |

Un po’ come il suo protagonista, Marcel the Shell è una creatura bizzarra e sorprendente, dall’aspetto naïf e un grande cuore. Candidato all’oscar come miglior film d’animazione, il lungometraggio d’esordio di Dean Fleischer-Camp è un insolito falso documentario con protagonisti animati in stop-motion, basato su una serie di cortometraggi dello stesso regista. I RAPPORTI

RECENSIONE BABYLON – LO SPETTACOLO PIÙ GRANDE DEL MONDO

2023-03-10T18:15:54+00:00Gennaio 22nd, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , |

Il più recente sforzo da regista di Damien Chazelle difficilmente sarebbe stato un film come tutti gli altri. Già dai trailer il suo quinto film da regista prometteva un cocktail di Viale del tramonto, The Wolf of Wall Street, Moulin Rouge!. E se questo paragone può sembrare azzardato, l’ambizione dimostrata in Babylon resta comunque

Torna in cima