TOP 10 2022 – FRAMES CINEMA AWARDS

2023-01-02T11:33:16+00:00Gennaio 2nd, 2023|Categorie: Award Season, Rubriche|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Il 2022 è finito da pochi giorni ed è finalmente tempo di bilanci. Anche quest'anno vi proponiamo dunque la nostra top 10 di redazione, ma anche quella dei film che voi avete preferito, estrapolata da una serie di sondaggi fatti sul nostro profilo Instagram negli ultimi giorni dell'anno. Purtroppo neanche il 2022 è stato l'anno

GIUSEPPE TORNATORE – TRE FILM DA (RI)SCOPRIRE

2023-03-10T18:36:49+00:00Maggio 27th, 2022|Categorie: Approfondimenti, Cinema italiano, Consigli, Rubriche|Tag: , , , , , |

Il 27 maggio ricorre il compleanno del regista Giuseppe Tornatore, fra i cineasti più influenti del panorama italiano a partire dagli anni Ottanta. Dopo l’esordio con il thriller Il camorrista (1986), la filmografia dell’autore siculo si caratterizza per una costante sperimentazione di generi cinematografici, dal dramma alla commedia, dal mystery alle love story, senza

Giuseppe Tornatore e la narrazione della sua Sicilia

2023-09-29T12:30:59+00:00Giugno 26th, 2021|Categorie: Cinema italiano, Nella mente del regista, Rubriche|Tag: , , , , , , , |

“Ho girato spesso fuori dalla Sicilia, ma è un tema e una realtà alla quale tornerò sempre.” Giuseppe Tornatore, originario di Bagheria (in provincia di Palermo), è tra i registi più celebri e riconosciuti nella storia del cinema italiano. Sin da giovanissimo si appassiona al mondo dell'arte: inizia a lavorare nel campo della fotografia

Torna in cima