Adrien Brody – Dualismo esistenziale tra ordine e caos

2025-04-14T09:48:03+00:00Aprile 14th, 2025|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , , |

Adrien Brody è uno degli attori più affascinanti del ventunesimo secolo. La sua carriera, segnata da una continua trasformazione, è la manifestazione di un conflitto profondo che riflette l’essenza della natura umana stessa. Questo dualismo tra razionalità e istinto, tra ordine e caos, tra un ruolo drammatico e un ruolo più punk, può essere

MILENA CANONERO: DA KUBRICK AD ANDERSON, LA COSTUMISTA ITALIANA AI VERTICI DI HOLLYWOOD

2023-03-10T18:46:42+00:00Novembre 18th, 2021|Categorie: Cinema italiano, Il tessuto di una storia, Rubriche|Tag: , , , , , , , , , |

“Quando lavoro a un personaggio parto dalla testa, me lo ha insegnato Stanley, quella è la cosa più importante. E poi si lavora sulla forma del viso, sul corpo dell'interprete. Ma non è così per ogni film; ci sono volte in cui mi sono ispirata a dipinti, come per Barry Lyndon, ci sono registi

RECENSIONE THE FRENCH DISPATCH – IL TRIONFO VISIVO DI WES ANDERSON

2021-11-16T12:18:21+00:00Novembre 16th, 2021|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , , , , , |

Il più atteso film di questo inverno è l’ultimo lavoro di Wes Anderson, un racconto a episodi in cui la tragica morte del caporedattore di un giornale dà l’occasione di ripubblicare i suoi articoli di maggior successo per celebrarlo. Bill Murray interpreta Arthur Howitzer Jr., capo e coordinatore dei giornalisti della rivista “The french

Torna in cima