Furyo – Scontro di culture in un insolito film di Natale

2024-03-28T14:15:42+00:00Marzo 28th, 2024|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , , |

Un anno fa ci lasciava Ryūichi Sakamoto, musicista giapponese “nato” come membro della band elettronica Yellow Magic Orchestra e divenuto negli anni ‘80 autore di colonne sonore per alcuni dei più importanti registi contemporanei (citiamo Bertolucci, Almodóvar, Iñárritu e De Palma). Durante la sua carriera,  sia nelle composizioni da solista sia in quelle per

La legge sono io – I “bad cop” nel cinema action anni ‘80

2023-11-30T13:01:52+00:00Novembre 30th, 2023|Categorie: Approfondimenti, ST Action|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Tra gli anni ’60 e ’70 si inizia ad avvertire aria di una nuova rivoluzione: il cinema d’azione, che aveva visto fino a quegli anni le sue massime espressioni nei film western, di guerra e di spionaggio – con quest’ultimo che proprio in quegli anni vedeva la nascita della figura di James Bond come

Recensione Kubi di Takeshi Kitano – Torino Film Festival 2023

2023-11-29T13:10:52+00:00Novembre 29th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , |

A sette anni di distanza dal suo ultimo film, torna al cinema Takeshi Kitano con la sua ventesima opera da regista, uno Jidaigeki presentato al Festival di Cannes, che coniuga perfettamente due elementi propri del regista giapponese: la violenza e la comicità dissacrante. Kitano mette le cose in chiaro riguardo le sue intenzioni sin

Torna in cima