fbpx

4 film action da domenica pomeriggio con i parenti

2023-11-27T12:11:21+00:00Novembre 27th, 2023|Categorie: Approfondimenti, ST Action|Tag: , , , , , , , , , , |

È capitato a tutti di avere uno zio (o un papà o qualsiasi altro parente) appassionato di film d’azione in quanto unico genere che riesce a guardare la sera senza addormentarsi dopo una manciata di minuti. Non mentite, ce l’abbiamo tutti e se non ce l’avete probabilmente quello zio siete voi! Sta arrivando la

Ritorno al futuro – Il nuovo paradigma pop dei viaggi nel tempo

2023-10-20T11:37:21+00:00Ottobre 20th, 2023|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , , , , , , , |

Il 21 ottobre di ogni anno si celebra il Ritorno al futuro Day, una giornata che riunisce tutti gli appassionati del capolavoro di Robert Zemeckis. Proprio il 21 ottobre 2023 torna nelle sale cinematografiche di tutta Italia il cult movie che ha fatto sognare intere generazioni di cinefili e pubblici da ogni parte del

Recensione Indiana Jones e il quadrante del destino – All’inseguimento del tempo perduto

2023-07-01T12:20:25+00:00Luglio 1st, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , |

Indiana Jones non è cambiato, il mondo attorno a lui sì. Da questo assunto partiva - ormai quindici anni fa - Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo. Nel quarto capitolo della storica saga creata con George Lucas, Steven Spielberg toglieva l’archeologo interpretato da Harrison Ford dalla sua epoca per gettarlo in

Steven Spielberg porterà alla luce il Napoleon di Stanley Kubrick

2023-03-03T14:15:00+00:00Febbraio 22nd, 2023|Categorie: News|Tag: , , , |

Durante la sua permanenza a Berlino per ricevere l’Orso d’oro alla carriera, Steven Spielberg ha fatto menzione di uno dei suoi progetti per il futuro: dare vita all’epico Napoleon, film ideato da Stanley Kubrick ma mai realizzato. Già nei primi anni ’70, dopo il successo di 2001: Odissea nello spazio, il visionario regista iniziò

Storia della Dreamworks Parte 1: L’invasione dei ragazzacci da Glendale

2023-08-27T14:17:52+00:00Gennaio 20th, 2023|Categorie: animazione, Approfondimenti|Tag: , , , , , , |

Dando uno sguardo allo scenario dell’animazione negli anni ‘90 ci si trova quasi costretti a limitare il nostro sguardo agli Stati Uniti: in Italia i tempi di Carosello e dei film di Bruno Bozzetto erano ormai un lontano ricordo, anche la nascente Lanterna Magica di Enzo d’Alò produce opere gradevoli ma non in grado

LIVE #28: GOLDEN GLOBE 2023 E AWARD SEASON

2023-01-16T11:39:29+00:00Gennaio 13th, 2023|Categorie: live|Tag: , , , , , , , |

Luca Orusa e Silvia Strambi commentano i risultati dei Golden Globe 2023, tra la vittoria di Steven Spielberg e l'hype per Gli spiriti dell'isola. Buona visione! https://www.youtube.com/watch?v=_BMJtk6bgY8 Potete seguirci qui: https://linktr.ee/framescinema Seguiteci su Youtube e Twitch per non perdervi le prossime Live!

LIVE #27: THE FABELMANS DI STEVEN SPIELBERG CON MICHELE INNOCENTI

2022-12-31T17:56:12+00:00Dicembre 27th, 2022|Categorie: live|Tag: , , , , , , |

Il nostro caporedattore Luca Orusa ci parla dell'ultimo film di Steven Spielberg, un'opera che si candida ad essere tra le migliori dell'anno. Insieme a lui un ospite d'eccezione: Michele Innocenti! Buona visione! https://www.youtube.com/watch?v=zgEZRc7BUvM Potete seguirci qui: https://linktr.ee/framescinema Seguiteci su Youtube e Twitch per non perdervi le prossime Live!

RECENSIONE THE FABELMANS – IL RAGAZZO CON LA MACCHINA DA PRESA

2022-12-24T13:11:22+00:00Dicembre 24th, 2022|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , , |

L’amarcord-movie intimo, introspettivo e retrospettivo, più o meno metafilmico, è ormai un diffuso sottogenere del cinema contemporaneo, col quale autori maturi e affermati rivisitano in prima persona - appena occultati sotto un acerbo alter ego finzionale - le difficoltà, i sogni e le speranze della crescita, le radici familiari e identitarie, il background esistenziale

WEST SIDE STORY – RIFARE UN CAPOLAVORO

2021-12-31T11:01:03+00:00Dicembre 31st, 2021|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , |

Si può rifare un capolavoro? Steven Spielberg pensa di sì, nonostante anche a sessant’anni di distanza il West Side Story del 1961, diretto da Robert Wise e Jerome Robbins, resti un’autentica pietra miliare del cinema, testimonianza dell’inarrivabile perfezione raggiunta dal musical hollywoodiano classico (di cui il film rappresentò in qualche modo il canto del

RECENSIONE WEST SIDE STORY – IL MUSICAL DI STEVEN SPIELBERG

2021-12-26T09:46:34+00:00Dicembre 26th, 2021|Categorie: Recensioni|Tag: , , , |

Jets e Sharks tornano a scontrarsi al cinema dopo 60 anni, questa volta attraverso l’interpretazione di Steven Spielberg del famoso musical di Broadway, già acclamato nelle sale con il primo adattamento del 1961 diretto da Robert Wise e Jerome Robbins (vincitore di 10 Oscar). La storia non ha subito troppe modifiche: per le strade

Torna in cima