Obbedire all’autorità – Stanley Milgram e Robert Oppenheimer

2023-10-17T13:36:14+00:00Ottobre 17th, 2023|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , |

È il 1961, lo psicologo statunitense Stanley Milgram, memore degli eventi accaduti durante la Seconda Guerra Mondiale, pone un quesito che cambierà l’intera storia della psicologia: i soldati nazisti erano realmente delle persone senza scrupoli o si comportavano come tali per obbedire agli ordini dei superiori? È possibile che qualcuno si senta in dovere