BlacKkKlansman – America ieri, oggi e domani

2025-03-20T16:42:40+00:00Marzo 20th, 2025|Categorie: Approfondimenti, Consigli|Tag: , , , , , |

All’inizio degli anni ‘70, gli Stati Uniti sono un paese attraversato da profonde tensioni. La guerra in Vietnam prosegue senza tregua, consumando energie e consensi, mentre l’onda lunga del movimento per i diritti civili comincia lentamente a rifluire. L’assassinio di Martin Luther King ha lasciato un vuoto simbolico e politico incolmabile, segnando la fine

La musica in immagini – Enzo Jannacci – Vengo anch’io e i documentari dedicati ai musicisti italiani

2023-09-27T11:05:46+00:00Settembre 27th, 2023|Categorie: Approfondimenti, Cinema italiano|Tag: , , , , , , , , , , , , , |

«Vengo anch’io!» «No, tu no!»: era il 1968 quando il cantautore e musicista Enzo Jannacci lanciava uno dei brani di maggior successo della propria carriera. Classe 1935, scomparso nel 2013, l’artista milanese ha lasciato un segno indelebile nella cultura italiana: jazzista, caposcuola del cabaret italiano, pioniere del rock and roll italiano, artista poliedrico e

Recensione Girl Girl Girl – Un coming of age tutto al femminile

2023-04-28T12:42:57+00:00Aprile 28th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , , , |

Girl Girl Girl è il terzo lungometraggio di finzione di Alli Haapasalo (se si considera anche la sua tesi di laurea, On Thin Ice), regista finlandese classe 1977 laureata presso la Tisch School of the Arts di New York, dove è stata allieva di Spike Lee e Lee Grant. Il film è stato presentato

CANNES 2021: ANALISI DEL FESTIVAL

2021-09-22T15:05:26+00:00Luglio 18th, 2021|Categorie: Award Season, Rubriche|Tag: , , , , , , |

N.B.: nessun membro della redazione di Framescinema.com è stato al Festival di Cannes e ha visto i film della selezione. Il presente articolo è un commento all'edizione e ai film del concorso basato esclusivamente sulle reazioni generali della critica italiana e internazionale che ha potuto vedere le pellicole al Festival. Ieri, 17 luglio, si

Torna in cima