Al di là della vita e dell’immagine – Il ritorno di Nicolas Cage

2025-01-07T13:27:49+00:00Gennaio 7th, 2025|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Nel panorama del cinema contemporaneo, Nicolas Cage rappresenta una figura unica e quasi paradossale. Un attore che, nel corso della sua carriera, ha collaborato con alcuni dei più grandi registi della storia recente – da David Lynch a Werner Herzog, da Alan Parker ai Fratelli Coen, passando per Spike Jonze, John Woo, Brian De

Un anno di cinema: le nostre scelte imperdibili del 2024

2025-01-03T14:09:00+00:00Dicembre 31st, 2024|Categorie: Approfondimenti, Consigli, Recensioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Il 2024 è giunto al termine e noi della redazione di Frames Cinema abbiamo deciso di proporvi un articolo collettivo con i film che più ci hanno emozionato, colpito o fatto discutere durante l’anno. È una lista personale, che include le pellicole uscite in Italia nei mesi scorsi o presentate negli eventi cinematografici italiani

Cinque film per la notte di Natale

2024-12-24T12:25:16+00:00Dicembre 24th, 2024|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , |

“It’s the most wonderful time of the year”, cantava Andy Williams nel 1963. Il periodo natalizio è, per alcune persone, quel momento in cui tornare bambini è più facile, un momento in cui la nostalgia si fa più intensa, in cui ci sforziamo di essere la versione migliore di noi stessi lasciandoci contagiare dallo

Recensione Il Gladiatore II – Tra epica e tragedia

2024-11-16T11:56:01+00:00Novembre 16th, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , |

A 24 anni di distanza da Il Gladiatore (2000), Ridley Scott torna nell'antica Roma, l’epico  palcoscenico che trasformò Russell Crowe in una star di fama mondiale e che diede la spinta decisiva alla carriera di Joaquin Phoenix. Per questa nuova avventura però, Scott punta fin dall’inizio su un cast di prim’ordine, composto da alcune

Sotto la maschera di Michael Myers – Dietro le quinte di Halloween

2024-10-31T14:36:14+00:00Ottobre 31st, 2024|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Nel 1976, Irwin Yablans e Moustapha Akkad rimasero profondamente affascinati dal talento di un giovane regista emergente, John Carpenter, grazie al suo lavoro in Distretto 13. Colpiti dalla capacità di un appena ventiseienne di girare un thriller ad alta tensione e con un budget ridottissimo (100.000 dollari), i due produttori decisero di affidargli la

Recensione The Apprentice – Frankenstein a Manhattan

2024-10-19T12:03:47+00:00Ottobre 19th, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , |

Nel 2004 debuttava in America su NBC il reality show The Apprentice, in cui aspiranti imprenditori si sfidavano in una serie di prove legate al mondo degli affari, sotto lo sguardo vigile e giudicante di Donald Trump, magnate dell’imprenditoria immobiliare. Dieci anni dopo, mentre gli Stati Uniti si preparano ad affrontare un nuovo e

James Dean – La ribellione come proclamazione di esistenza

2024-09-30T12:54:51+00:00Settembre 30th, 2024|Categorie: Approfondimenti, Cinema classico, Rubriche|Tag: , , , , , , , , , , |

“Studiare mucche, maiali e galline può aiutare un attore a sviluppare il suo personaggio. Ci sono un sacco di cose che ho imparato dagli animali. Una è che non potevano fischiarmi. Sono anche diventato più vicino alla natura, e ora posso apprezzare la bellezza di cui questo mondo è dotato.” James Byron Dean nasce

Boyhood di Richard Linklater – La costante dell’attimo

2024-07-30T15:41:49+00:00Luglio 30th, 2024|Categorie: Approfondimenti, Consigli|Tag: , , , |

Nel 2002, Richard Linklater annunciò l'inizio delle riprese di un film la cui produzione avrebbe abbracciato un arco temporale di ben dodici anni: Boyhood (2014). Questo ambizioso progetto intendeva seguire l'infanzia e l'adolescenza di Mason, interpretato da Ellar Coltrane, dai sei ai diciotto anni, catturando autenticamente il passaggio del tempo e la crescita del protagonista.Tra

Recensione The Bikeriders – Ribellione, identità e libertà

2024-06-22T21:39:29+00:00Giugno 22nd, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , |

L’America rappresentata da Laszlo Benedek in The Wild One (1953), quella conservatrice del secondo dopoguerra, prendeva la forma di una piccola cittadina californiana dove il tempo sembrava essersi fermato nel vecchio west. Un’America spaventata dal cambiamento, ostile verso le nuove generazioni in cerca di un qualcosa di diverso rispetto ai soliti valori tradizionali. Johnny Strabler

James Gandolfini – Arte e metamorfosi

2024-06-19T11:55:26+00:00Giugno 19th, 2024|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , |

Il 19 giugno del 2013 moriva a Roma James Gandolfini. La tragica notizia scosse profondamente l’intero mondo dello spettacolo: ammiratori, colleghi, professionisti del settore e persino politici espressero il loro cordoglio e la loro stima nei confronti dell’attore. Una prova definitiva dell’enorme influenza che aveva esercitato nel corso degli anni, attraverso soprattutto uno dei

Torna in cima