fbpx

Hunger Games: La ballata dell’usignolo e del serpente – Un altro prodotto dell’operazione nostalgia?

2023-11-17T11:29:18+00:00Novembre 17th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , |

La saga di Hunger Games, tratta dalla trilogia di libri omonimi di Suzanne Collins ed adattata in una quadrilogia di film usciti tra il 2012 e il 2015, è stata un importante punto di riferimento per diversi adolescenti, dando vita ad un fandom estremamente devoto al pari di altre saghe come Harry Potter o

Recensione Lubo – Un melodramma privo di sentimento

2023-11-13T13:01:52+00:00Novembre 13th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , |

Una storia di ingiustizia… Presentato in concorso durante l’ottantesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, Lubo è l’ultimo film del regista Giorgio Diritti (Volevo nascondermi), attualmente al cinema e tratto dal romanzo d’esordio di Mario Cavatore, Il seminatore (2004). La vicenda raccontata, in entrambi i casi, è ispirata ad un fatto poco precedente

Recensione Nuovo Olimpo – Un film di Netflix firmato Özpetek

2023-11-04T12:57:00+00:00Novembre 4th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , |

È l’intensità di un incontro che fa una storia. Nell’ultimo anno il regista Ferzan Özpetek ha aperto una prolifica collaborazione con le piattaforme di streaming. Dopo aver espanso il suo film del 2001 Le fate ignoranti nell’omonima serie Disney+ e ad un mese di distanza dall’uscita della sua Istanbul Trilogy, composta da tre cortometraggi,

Recensione Dogman – La triste storia di Doug

2023-10-16T11:10:32+00:00Ottobre 16th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , |

Durante un controllo di polizia, un individuo vestito con l'iconico abito rosa di Marilyn Monroe e un camion pieno di cani viene fermato e portato in stazione. Una psicologa, Evelyn (Jojo T. Gibbs), viene chiamata per interrogare il prigioniero, Douglas, soprannominato 'Doug' (Caleb Landry Jones). Durante le sedute con la dottoressa, l'uomo racconta la

Gioventù bruciata – Una critica della società americana

2023-10-05T12:16:25+00:00Ottobre 5th, 2023|Categorie: Cinema classico|Tag: , , , , , , |

Cult del cinema statunitense diretto da uno dei registi più apprezzati dalla Nouvelle Vague francese (Nicholas Ray) e ritratto di un’intera generazione con protagonisti tre volti della ribellione dell’epoca, tutti e tre morti in giovane età e tristi circostanze, Gioventù bruciata (1955) è passato alla storia ed entrato nell’Olimpo della settima arte soprattutto per

Recensione Strange Way of Life – Cowboy innamorati nel nuovo corto di Almodóvar

2023-09-23T08:19:14+00:00Settembre 23rd, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , |

Ora disponibile in alcuni cinema nostrani grazie a Teodora Film prima di uscire su MUBI, il western Strange Way of Life è il secondo cortometraggio del cineasta spagnolo Pedro Almodóvar ed il suo secondo film girato interamente in inglese. “Ol' Brokeback got us good”: echi del passato L’ex sicario Silva (Pedro Pascal) raggiunge, per

Recensione Ryuichi Sakamoto | Opus – L’addio ad un Maestro e la sua arte #Venezia80

2023-09-05T16:59:07+00:00Settembre 5th, 2023|Categorie: Recensioni, Venezia 80|Tag: , , |

Viste le uscite massicce a cui la qui presente redattrice ha assistito durante la proiezione di questo film, mi sembra necessario fare una premessa relativa a cosa il pubblico deve aspettarsi da questo film di Neo Sora. Ryuichi Sakamoto | Opus non è un documentario riguardante il musicista e la sua opera (se però

Recensione La teoria del tutto – Un Noir fantascientifico #Venezia80

2023-09-03T21:24:51+00:00Settembre 3rd, 2023|Categorie: Recensioni, Venezia 80|Tag: , , , |

Il multiverso sbarca sul Lido veneziano, o almeno così pare, nel primi minuti de Die Theorie von Allem o La teoria del tutto (da non confondere col biopic dedicato alla vita di Stephen Hawking). Il film si apre con un'intervista effettuata all'autore di un libro chiamato, appunto, La teoria del tutto. Johannes Leinert presenta il

Recensione Felicità – L’esordio alla regia di Micaela Ramazzotti #Venezia80

2023-09-02T09:04:57+00:00Settembre 2nd, 2023|Categorie: Recensioni, Venezia 80|Tag: , , , , , , , |

Micaela Ramazzotti esordisce alla regia con Felicità, presentato nella sezione Orizzonti Extra durante l'80esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. La storia è quella di Desirè (interpretata da Ramazzotti stessa), una acconciatrice che lavora nel mondo del cinema. Proveniente da una famiglia di borgata molto conservatrice, composta dai genitori di mezza età (Max Tortora

Recensione Barbie – Un trionfo in rosa (Pantone 219)

2023-07-22T10:23:02+00:00Luglio 22nd, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , |

L’attesa è finalmente finita. Dopo quattro anni dal primo annuncio e dalla rivelazione dei nomi di regista e attori principali, una campagna pubblicitaria dai toni rosa che ha imperversato soprattutto sui social e la nascita della scherzosa “rivalità” con Oppenheimer di Nolan, col quale è uscito in contemporanea (almeno negli States),  Barbie è finalmente

Torna in cima