fbpx

Recensione Bottoms – Sovversione grottesca della teen comedy

2023-11-22T13:22:25+00:00Novembre 22nd, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , |

Presentato alla scorsa edizione del South by Southwest e dopo aver attraversato un percorso festivaliero con ricezione critica straordinariamente positiva, Bottoms arriva in Italia direttamente su piattaforma caricato di legittime aspettative, montate non solo dalle critiche entusiastiche ma soprattutto dalle menti creative dietro alle folli premesse di questo film, annunciato come la commedia dell’anno.

Recensione Sick Of Myself – Racconto del nostro narcisismo

2023-10-09T11:22:53+00:00Ottobre 9th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , |

Se la protagonista ritratta da Joachim Trier pensava di essere la persona peggiore del mondo, quella del collega norvegese Kristoffer Borgli in Sick of Myself la è davvero, senza però averne consapevolezza.  Il personaggio interpretato da Kristine Kujath Thorp (già vista nel 2022 nella commedia Ninjababy), oltre ad essere una bugiarda seriale, soffre di

Recensione Ted Lasso Stagione 3 – L’ultimo fischio

2023-06-06T12:20:36+00:00Giugno 6th, 2023|Categorie: Recensioni, serie tv|Tag: , , , , , , |

Questi giorni sono coincisi con la fine di alcuni degli show più amati degli ultimi anni come Succession, Barry, The Marvelous Mrs. Maisel, e tra questi anche Ted Lasso, che ci ha salutati per sempre -forse, rimane infatti spazio per alcune speculazioni su uno spinoff- con un episodio extra large da oltre settanta minuti.

Recensione Sanctuary – La conferma di Margaret Qualley

2023-05-30T11:31:42+00:00Maggio 30th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , |

Un intrigante incontro tra il psycho-sexual drama e la commedia romantica dark, Sanctuary - presentato alla scorsa edizione del Toronto Film Festival e distribuito in Italia da iWonder Pictures - è leggero, seducente, stilisticamente audace e spesso confusionario. Il film, diretto dal giovane regista Zachary Wigon, qui al suo secondo  lungometraggio, è lontano dal

Recensione Fleishman a pezzi – Decostruzione dei quarant’anni

2023-03-15T14:10:19+00:00Marzo 15th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , |

Spesso accade, quando sullo schermo viene decostruito un divorzio, che si inneschi un meccanismo narrativo molto simile al whodunit dei murder mystery. Il pubblico inizia un viaggio alla ricerca della prova, dell’indizio che smascheri il colpevole. Un altro punto comune però è rappresentato dal fatto che, altrettanto spesso, nella finzione come nella realtà questo

RECENSIONE ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED – L’ODISSEA DI NAN GOLDIN

2023-02-15T11:40:49+00:00Febbraio 15th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , |

All the beauty and the bloodshed arriva nelle sale dopo aver conquistato il Leone D’Oro alla scorsa edizione della Mostra del Cinema di Venezia, diventando il secondo documentario a ricevere questo riconoscimento. Laura Poitras (Citizenfour, Risk) ritrae questa volta Nan Goldin, fotografa e attivista tra le più influenti in circolazione, dando voce a un

RECENSIONE AFTERSUN – IL SENSAZIONALE DEBUTTO DI CHARLOTTE WELLS

2023-03-10T18:22:33+00:00Gennaio 8th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , |

Uno dei primi film che possiamo vedere quest’anno, in anteprima su MUBI, sarà probabilmente anche uno dei migliori. Sicuramente il sensazionale debutto di Charlotte Wells alla regia -affiancata nella produzione, tra gli altri, da Barry Jenkins- non aveva lasciato indifferente la critica lo scorso anno, diventando prima il film più discusso de la Semaine

RECENSIONE LE OTTO MONTAGNE – CHI FUGGE E CHI RESTA

2023-03-10T18:23:10+00:00Dicembre 27th, 2022|Categorie: Cinema italiano, Recensioni, Rubriche|Tag: , , , , , , |

Alessandro Borghi e Luca Marinelli tornano a recitare insieme dopo l’incontro fulminante in un film che è già culto, Non essere cattivo di Claudio Caligari, per interpretare nuovamente la storia di un’amicizia maschile complessa e grandiosa come il profilo di una montagna. Le Otto Montagne, scritto e diretto dalla coppia, cinematografica e di fatto,

RECENSIONE IL PIACERE È TUTTO MIO – GOOD LUCK TO YOU LEO GRANDE

2022-11-19T09:33:53+00:00Novembre 19th, 2022|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , |

Se ci si approccia a Il piacere è tutto mio (Good Luck To You Leo Grande) aspettandosi un dirompente e graffiante ritratto del sex working o della stessa rappresentazione del sesso si potrebbe rimanere delusi. Si tratta di un prodotto la cui distribuzione è stata chiaramente pensata per un pubblico maturo, stuzzicato dal binomio

RECENSIONE TRIANGLE OF SADNESS – UNA COSA DIVERTENTE CHE NON FARÓ MAI PIÙ

2022-10-31T10:23:33+00:00Ottobre 31st, 2022|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , |

Ruben Östlund in Triangle of Sadness è interessato a guardare attraverso le crepe dei nostri fallimenti in quanto esseri umani. Il regista allarga il suo punto di vista, esplicitando la volontà di catturare e ritrarre le disfatte della nostra società, non limitandosi a tratteggiarle nei singoli individui. Il contesto da cui questi fallimenti vengono

Torna in cima