Etica e gender role nelle narrazioni mediali – La trasformazione dei personaggi ne Il diavolo veste Prada e Breaking Bad

2025-01-15T13:04:24+00:00Gennaio 15th, 2025|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , , |

Durante gli anni 2000 nei media e soprattutto nelle serie televisive, un grande spazio viene riservato alla figura dell’antieroe: Dr. House, Tony Soprano, Carrie Bradshaw e Dexter Morgan sono solo alcuni esempi di una tendenza per cui, in questo periodo, dei protagonisti non convenzionalmente buoni e poco legati ad un’etica comune, risultano più interessanti

Recensione M – Il figlio del (nostro) secolo

2025-01-13T13:25:07+00:00Gennaio 13th, 2025|Categorie: Recensioni, serie tv|Tag: , , , , , , , , , |

“Seguitemi. Anche voi mi amerete. Anche voi diventerete… Fascisti” Poteva essere il racconto intimista dei moderni rapporti sentimentali nel norvegese Kjærlighet (Love, Dag Johan Haugerud), o ancora la lotta al suprematismo bianco in The Order (Justin Kurzel), poteva essere il resoconto (estremamente di parte) dei fatti del 7 ottobre 2023 dell’israeliano Of dogs and

Un anno di cinema: le nostre scelte imperdibili del 2024

2025-01-03T14:09:00+00:00Dicembre 31st, 2024|Categorie: Approfondimenti, Consigli, Recensioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Il 2024 è giunto al termine e noi della redazione di Frames Cinema abbiamo deciso di proporvi un articolo collettivo con i film che più ci hanno emozionato, colpito o fatto discutere durante l’anno. È una lista personale, che include le pellicole uscite in Italia nei mesi scorsi o presentate negli eventi cinematografici italiani

Recensione Nada – un omaggio a Buenos Aires

2024-12-30T12:44:08+00:00Dicembre 30th, 2024|Categorie: Recensioni, serie tv|Tag: , , , , |

A ottobre 2023 Disney+ ha rilasciato una chicca che in alcuni paesi è diventata già un cult, ma in Italia non ha ricevuto il successo che avrebbe meritato. Parliamo di Nada di Mariano Cohn e Gastón Duprat, un comedy drama composto da cinque episodi di mezz’ora che vede protagonisti Luis Brandoni e Robert De

Recensione Disclaimer – Non credere a tutto ciò che leggi

2024-11-21T14:12:19+00:00Novembre 21st, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , , , , , |

Disclaimer è il titolo della nuova miniserie thriller con Cate Blanchett e Kevin Kline scritta e diretta da Alfonso Cuarón, tratta dall’omonimo romanzo del 2015 di Renée Knight e uscita in sette puntate su Apple TV+ a partire dall’11 ottobre 2024 dopo la presentazione al Festival del Cinema di Venezia. Promossa dal reparto marketing

Qui non è Hollywood – Il male è banale, comprenderlo è complesso

2024-11-14T13:40:16+00:00Novembre 14th, 2024|Categorie: Approfondimenti, Recensioni|Tag: , , , , , , , , , |

Disclaimer: All’interno dell’articolo saranno presenti spoiler sulle vicende realmente accadute e sulle modalità in cui la serie le mette in scena Al true crime siamo ormai tutti abituati: non che si tratti di un genere completamente nuovo, ma è sotto gli occhi di tutti come, nel corso degli ultimi anni, le piattaforme abbiano raccolto

Recensione Like A Dragon: Yakuza – Un dragone senza occhi

2024-11-05T12:49:53+00:00Novembre 5th, 2024|Categorie: Recensioni, serie tv|Tag: , , , , , , , |

Tra le saghe videoludiche più longeve, Yakuza – il cui titolo mutò poi negli anni in Like A Dragon – gioca senz’altro un ruolo di spicco: partita nel 2005 con il primo capitolo su PlayStation 2, prosegue poi fino ad oggi contando all’attivo diciannove titoli tra principali e spin-off di vario tipo, raccontando una

Recensione The Boys 4Realer than real

2024-07-22T21:01:46+00:00Luglio 22nd, 2024|Categorie: Recensioni, serie tv|Tag: , , , , , , , |

Seguendo l’ormai collaudata formula dei tre episodi iniziali e della successiva uscita settimanale, è indubbio che l’ultimo mese sia stato completamente all’insegna di The Boys. L’attesa della quarta stagione, fin dall’apertissimo finale della terza passando per l’eccezionale spin-off Gen V, è stata poi costellata da approfondimenti dalla formidabile genialità direttamente dalle pagine ufficiali –

James Gandolfini – Arte e metamorfosi

2024-06-19T11:55:26+00:00Giugno 19th, 2024|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , |

Il 19 giugno del 2013 moriva a Roma James Gandolfini. La tragica notizia scosse profondamente l’intero mondo dello spettacolo: ammiratori, colleghi, professionisti del settore e persino politici espressero il loro cordoglio e la loro stima nei confronti dell’attore. Una prova definitiva dell’enorme influenza che aveva esercitato nel corso degli anni, attraverso soprattutto uno dei

Recensione True Detective Night Country – Una stagione diversa, ma ugualmente bella

2024-02-22T12:01:56+00:00Febbraio 22nd, 2024|Categorie: Recensioni, serie tv|Tag: , , , , |

Sin dal suo debutto il 12 gennaio 2014 sul canale via cavo HBO (3 ottobre su Sky Atlantic in Italia) True Detective è diventato un prodotto di culto, con un grande successo sia di critica che soprattutto di pubblico, grazie soprattutto ai suoi protagonisti Rust Cohle e Marty Hart di Matthew McConaughey e Woody

Torna in cima