Paul Thomas Anderson – La controversa ascesa a regista fino al suo esordio

2024-06-26T13:26:34+00:00Giugno 26th, 2024|Categorie: Approfondimenti, Nella mente del regista|Tag: , , , , , , , , , , , , , |

Quando si parla dei registi più grandi, influenti e incisivi dei giorni nostri, non si può non citare Paul Thomas Anderson che nel corso della sua carriera (nove film all’attivo e uno in produzione) è riuscito a farsi strada nel cinema firmando capolavori come Boogie Nights, Il Petroliere o Il Filo Nascosto. Tra elogi

#51 Strade Perdute – Spielberg tra profezia e politica: Minority Report e Munich

2024-06-01T13:51:09+00:00Aprile 16th, 2024|Categorie: podcast|Tag: , , , , , , , , |

🎙️ In questo cinquantunesimo episodio di Strade Perdute Alessandro, Jacopo e il loro ospite dalla redazione Alberto analizzano due film di Steven Spielberg che, a vent'anni dalla loro uscita, raccontano ancora in maniera estremamente precisa la realtà contemporanea. Nello specifico: - Minority Report (2002) (2:47) - Munich (2005) (46:30)Buon Ascolto! 🎧https://www.youtube.com/watch?v=Gl9yBh9D0isScopri il mondo di Frames

#50 Strade Perdute – Quentin Tarantino e il cinema Pulp anni ’90

2024-04-24T10:44:38+00:00Marzo 27th, 2024|Categorie: podcast|Tag: , , , , , , , , |

🎙️ In questo CINQUANTESIMO (!!!!) episodio di Strade Perdute Alessandro, Jacopo e una nuova voce dalla redazione, quella dell'ottima Silvia Strambi, dedicano la puntata a Quentin Tarantino in occasione del suo compleanno. Nel farlo, analizzano tre grandi film del regista americano:- Le Iene (1992) - Pulp Fiction (1994) - Jackie Brown (1997)Buon Ascolto! 🎧https://www.youtube.com/watch?v=gmOKRC9sEKgScopri il

Torna in cima