fbpx

La filmografia di Bong Joon-ho – Memories of Murder

2023-10-13T12:25:59+00:00Ottobre 13th, 2023|Categorie: Ombre da Oriente, Rubriche|Tag: , , |

Nell’affrontare diversi generi, sfidare le convenzioni stilistiche e creare ad arte narrazioni avvincenti, Bong Joon-ho ha consolidato negli ultimi anni la sua posizione di vero maestro della cinematografia contemporanea a livello internazionale. Con questo secondo articolo sulla filmografia del regista, continuiamo a esplorare i temi e le tecniche che hanno definito la sua carriera, dall’esordio del

La filmografia di Bong Joon-ho – Cane che abbaia non morde

2023-07-20T11:09:10+00:00Luglio 20th, 2023|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , |

Nell’affrontare diversi generi, sfidare le convenzioni stilistiche e creare ad arte narrazioni avvincenti, Bong Joon-ho ha consolidato negli ultimi anni la sua posizione di vero maestro della cinematografia contemporanea a livello internazionale.  Con questo articolo vogliamo iniziare un viaggio attraverso la filmografia del regista sudcoreano, esplorando i temi e le tecniche che hanno definito

La follia di Commodo ne Il Gladiatore

2023-06-19T09:25:23+00:00Giugno 19th, 2023|Categorie: Approfondimenti, Rubriche|Tag: , , , , , |

Questo articolo contiene spoiler sul film in questione. Quando nel maggio del 2000 uscì nelle sale Il Gladiatore, Ridley Scott era già un regista affermato e particolarmente apprezzato nel mondo cinefilo, grazie soprattutto ai suoi tre film d’esordio - I duellanti (1977), Alien (1979) e Blade Runner (1982) - un gran film e due

Economia del film – L’home video

2023-05-04T14:03:39+00:00Maggio 4th, 2023|Categorie: Economia del film|Tag: , , , , , , |

Per recuperare gli altri articoli di questa rubrica, clicca qui. Prima degli anni '50, la sala cinematografica era l'unico mercato di sbocco per l’industria cinematografica e quindi l’unico mercato in cui fosse possibile realizzare un profitto sui film prodotti. Successivamente, con l'avvento della televisione, la diffusione dell’home video, della Pay tv e dei servizi on

Oscar 2023 – Dove vedere tutti i film candidati

2023-03-12T11:00:07+00:00Febbraio 22nd, 2023|Categorie: Award Season, Rubriche|Tag: , , , , , , , |

Articolo in costante aggiornamento! Gli Oscar sono il premio cinematografico più importante del mondo (e vi rimandiamo a questo articolo per capire il motivo per cui sono anche i più seguiti e amati). In questo articolo non faremo pronostici, per quelli vi consigliamo di seguire il nostro Canale Twitch o il nostro canale su YouTube.

TOP 10 2022 – FRAMES CINEMA AWARDS

2023-01-02T11:33:16+00:00Gennaio 2nd, 2023|Categorie: Award Season, Rubriche|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Il 2022 è finito da pochi giorni ed è finalmente tempo di bilanci. Anche quest'anno vi proponiamo dunque la nostra top 10 di redazione, ma anche quella dei film che voi avete preferito, estrapolata da una serie di sondaggi fatti sul nostro profilo Instagram negli ultimi giorni dell'anno. Purtroppo neanche il 2022 è stato l'anno

RECENSIONE DAMPYR – UN ESPERIMENTO FALLITO

2023-03-10T18:29:32+00:00Novembre 4th, 2022|Categorie: Cinema italiano, Recensioni, Rubriche|Tag: , , , , |

Un uomo corre in sella al suo cavallo in una notte di tempesta, mentre un bambino -suo figlio- sta venendo alla luce. Quando il cavaliere arriva nella baracca in cui sta avvenendo il parto, viene bloccato da tre misteriose signore anziane e gli viene impedito di prendere il neonato. Il bambino è nato, e

ECONOMIA DEL FILM – L’ESERCIZIO

2022-10-14T09:37:56+00:00Ottobre 13th, 2022|Categorie: Economia del film, Rubriche|Tag: , , , , , |

Per recuperare gli altri articoli di questa rubrica, clicca qui. Iniziamo, finalmente, ad analizzare la terza componente fondamentale dell’industria cinematografica, che insieme alla produzione e alla distribuzione ci consente di godere dei nostri film preferiti sul grande schermo: l’esercizio.  LA SALA È MORTA, VIVA LA SALA! Nonostante l’ormai sempre più preponderante industria dello streaming,

SPECIALE CINEMA RITROVATO – DANS LA NUIT DI CHARLES VANEL

2022-07-03T13:36:34+00:00Luglio 3rd, 2022|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , |

Oggi, nell’ambito del nostro speciale dedicato al Festival del Cinema Ritrovato di Bologna, vogliamo parlarvi di un film del 1930 che possiamo definire, senza timore di smentita, storico. Dans la nuit è considerato, infatti, l’ultimo film muto francese. Diretto da Charles Vanel, celeberrimo attore transalpino del cinema muto che prese parte a più di

SPECIALE CINEMA RITROVATO – FEMMINE FOLLI DI ERICH VON STROHEIM

2022-06-28T16:44:09+00:00Giugno 28th, 2022|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , |

"L'autenticità, per Stroheim, è il momento in cui il bluff viene visto, in cui il cinema, aggirando la realtà, scopre il volto nascosto dei personaggi" (F. Savio). Nella terza giornata dedicata al Festival del Cinema Ritrovato parliamo del capolavoro del 1922 Femmine folli (Foolish Wives) di Erich von Stroheim, facente parte della rassegna dedicata

Torna in cima