Boston Strangler – Trailer del nuovo film prodotto da Ridley Scott

2023-03-03T14:14:36+00:00Febbraio 23rd, 2023|Categorie: News|Tag: , , , , , |

Boston Strangler, il nuovo film prodotto dal maestro Ridley Scott, si presenta al pubblico con un trailer ufficiale che mostra nuovi e interessanti dettagli. TRAILER https://youtu.be/N_yfmHCkSB0 La pellicola racconta la vera storia della giornalista Loretta McLaughlin (Keira Knightley) e della collega Jean Cole (Carrie Coon) che negli anni ‘60 indagarono sullo Strangolatore di Boston,

IL GLADIATORE 2 – RIDLEY SCOTT SCEGLIE PAUL MESCAL COME PROTAGONISTA

2023-01-07T17:59:45+00:00Gennaio 7th, 2023|Categorie: News|Tag: , , , , |

Da anni Ridley Scott promette di aggiungere un secondo capitolo al suo epico racconto della Roma Imperiale, e ora il sequel de Il Gladiatore sembra più vicino. Infatti il regista di Blade Runner avrebbe finalmente scelto il protagonista del nuovo film, che si svolgerà anni dopo la vicenda narrata nel colossal del 2000 con

#27 STRADE PERDUTE – I FILM STORICI DI RIDLEY SCOTT

2022-12-05T19:05:36+00:00Dicembre 5th, 2022|Categorie: podcast|Tag: , , , , , , , , |

LINK ALL'EPISODIO In questo ventisettesimo episodio di Strade Perdute, Alessandro e i suoi ospiti dalla redazione, Rosario e Anna, analizzano tre dei film storici di Ridley Scott per capire come il grande regista inglese riesca a parlare dell'oggi, attraverso storie del passato. Lista dei film trattati: - I Duellanti: (8:10) - Il Gladiatore: (37:20)

Alien – Il Making of di un organismo perfetto

2023-10-07T11:20:39+00:00Marzo 14th, 2022|Categorie: Il tessuto di una storia, Rubriche|Tag: , , , , , , |

“The monster has to be great, otherwise, you haven’t got a good film. We got a great monster, and I never questioned anything else.” – Ridley Scott Da quando lo Xenomorfo ha fatto la sua prima comparsa sul grande schermo nel 1979, l’alieno – forse il più celebre di tutti i tempi – ha

FILM INGIUSTAMENTE SOTTOVALUTATI – VOLUME 2

2022-05-04T13:41:31+00:00Marzo 3rd, 2022|Categorie: Approfondimenti, Consigli|Tag: , , , , , , , , |

Sottovalutare v. tr. [comp. di sotto- e valutare] – Considerare una persona o una cosa meno di quello che  effettivamente vale.  Nel discorso cinematografico contemporaneo le parole “sottovalutato” e “sopravvalutato”  vengono molto spesso utilizzate a sproposito per riflettere un’opinione soggettiva. L’errore in cui di norma si cade è quello di non specificare chi effettivamente

TOP 10 2021 – FRAMES CINEMA AWARDS

2022-05-04T13:47:29+00:00Gennaio 6th, 2022|Categorie: Award Season, Rubriche|Tag: , , , , , , , , , , , , |

L’anno che ci siamo appena lasciati alle spalle è stato, ancora una volta, decisamente complicato per il settore cinematografico. Tra sale chiuse —poi finalmente riaperte-, limitazioni dovute alla pandemia e sperimentazioni non sempre riuscite con distribuzioni ibride sala/streaming, questo è stato sicuramente un altro anno di profonda crisi, ma anche, per fortuna, un anno

RECENSIONE HOUSE OF GUCCI – L’OPERA BUFFA DI RIDLEY SCOTT

2021-12-17T01:28:48+00:00Dicembre 17th, 2021|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , , |

All’inizio di House of Gucci, ventisettesimo film per il cinema dell’ottantaquattrenne Ridley Scott, vediamo la giovane Patrizia Reggiani (Lady Gaga), figlia adottiva di un piccolo imprenditore del settore dei trasporti via terra, giungere all’azienda paterna. Vestita di tutto punto, percorre come in una sfilata di moda alcuni metri dalla sua automobile agli uffici dove

RECENSIONE THE LAST DUEL DI RIDLEY SCOTT

2021-10-16T11:36:45+00:00Ottobre 15th, 2021|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , |

1977, Festival di Cannes. Ridley Scott vince il premio per la miglior opera prima con I Duellanti, film in costume ambientato nella Francia napoleonica che racconta la rivalità decennale tra due nobili ufficiali della Grande Armée. Con  questo esordio folgorante, che lancia la carriera del regista inglese e lo rende immediatamente uno dei nomi

PILLOLE DA VENEZIA 78 – THE LAST DUEL

2021-09-12T13:36:34+00:00Settembre 12th, 2021|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , |

Quella che leggerete non è una vera e propria recensione, quanto piuttosto un commento a caldo sul film visto al Lido dal nostro vicedirettore Jacopo Barbero. Clicca qui per scoprire tutto quello che c'è da sapere sulla Mostra di Venezia. "The Last Duel", ventiseiesimo film di Ridley Scott (che a Venezia 78 ha ritirato

Torna in cima