Recensione Volveréis – Una storia d’amore quasi classica – Il cinema al servizio di una separazione

2025-06-18T15:18:34+00:00Giugno 18th, 2025|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , |

Nel 1843 Søren Kierkegaard sosteneva che “l’unico amore felice è quello della ripetizione. Al pari dell’altro non conosce l’inquietudine della speranza, la sfida angosciosa della scoperta, ma in più gli è ignota la mestizia del ricordo – ha la sicurezza beata dell’istante”.  Su questo concetto insiste Volveréis - Una storia d’amore quasi classica di

Recensione Dragon Trainer – Dove c’è anima e non c’è plastica

2025-06-16T11:49:45+00:00Giugno 16th, 2025|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , |

Dragon Trainer trova finalmente ciò che manca agli altri live action: un briciolo di anima La saga di Dragon Trainer è una delle più fortunate di casa DreamWorks, e sicuramente la più recente tra quelle effettivamente divenute di culto. Liberamente ispirata alla fortunata serie di libri How to Train Your Dragon (che in italiano

Recensione Ballerina di Len Wiseman

2025-06-14T12:50:19+00:00Giugno 14th, 2025|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , |

Vedere la morte sul grande schermo non disturba, anzi piace, eccita. Forse perché pensiamo che sia tutto finto, che chi muore sia cattivo e meriti di fare quella fine (come se non esistessero sistemi giudiziari in una società civile e fosse ancora in vigore la Legge del Taglione). È difficile soffermarsi sulla spettacolarità delle

Recensione Aragoste a Manhattan – Tutto quello che non avreste voluto sapere sulla cucina ma che avete osato chiedere

2025-06-10T05:49:05+00:00Giugno 10th, 2025|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , |

Aragoste a Manhattan (La cocina) è l’ultima pellicola di Alonso Ruizpalacios, presentata al Festival di Berlino 2024 e uscita nelle sale italiane solo giovedì scorso grazie a Teodora Film. La sceneggiatura, ispirata all’opera teatrale The Kitchen, scritta nel 1957 dal drammaturgo inglese Arnold Wesker, si basa anche sull’esperienza dello stesso regista, che ha lavorato

Recensione L’amore che non muore

2025-06-07T12:32:32+00:00Giugno 7th, 2025|Categorie: Uncategorized|Tag: , , , , , |

Non si deve credere a Jackie (Adèle Exarchopoulos) quando, nel primo incontro dopo anni con il suo amato Clotaire (Francois Civil), dice che non ha ma ripensato alla loro storia d’amore con nostalgia. Ma per il semplice fatto che il film di Gilles Lellouche costruisce il suo baricentro proprio attorno a questo sentimento, così

Recensione L’esorcismo di Emma Schmidt – The Ritual – Un diavolo per movimento

2025-05-31T15:23:51+00:00Maggio 31st, 2025|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , |

Secondo alcuni studi, parlando sul web con una persona nata dopo il millennium bug c’è una probabilità su due che ti dica: “L’esorcista? Ah sì, l’ho visto. Ma non fa proprio paura, anzi, se devo essere onesto, mi ha pure un po’ annoiato”. Frase che costituirebbe un paletto nel petto per qualsiasi cinefilo –

Recensione La Trama Fenicia – Il solito Wes Anderson

2025-05-31T09:07:12+00:00Maggio 31st, 2025|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , |

Il nuovo film di Wes Anderson è la classica riproposizione del suo cinema, ma è sicuramente meglio dei suoi ultimi lavori Wes Anderson torna a Cannes per la terza volta consecutiva portandosi dietro il suo solito pulmino di star di Hollywood da scaricare sul tappeto rosso della Croisette. Letteralmente. Così come con The French

Recensione Fino Alle Montagne – Vivere senza spuntare caselle

2025-05-29T07:03:49+00:00Maggio 29th, 2025|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , |

C’è una netta differenza tra il Québec canadese e il sud della Francia. Sebbene condividano la stessa lingua, si tratta di due mondi che hanno poco in comune. Se prendiamo come campione del Québec le grandi città come Montréal e Québec City, ci troviamo di fronte a un contesto urbano e moderno, in netto

Recensione Mission: Impossible – The Final Reckoning – La somma delle nostre scelte

2025-05-27T13:41:58+00:00Maggio 27th, 2025|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , |

Mission: Impossible - The Final Reckoning è tante cose insieme: uno spettacolo visivo straordinario, un grande omaggio al cinema d’azione, un sentito tributo alla storia del franchise, un amaro commento sul presente globale informatizzato e militarizzato, e un esplicito atto di posizionamento politico da parte di Tom Cruise. Il divo interpreta da trent’anni la

Recensione Lilo & Stitch – Niente di nuovo in mezzo al Pacifico

2025-05-26T11:25:57+00:00Maggio 26th, 2025|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , |

Altro giro, altra corsa, altro remake di un Classico Disney con le idee agli sgoccioli Lilo & Stitch, uscito nel 2002 e diretto da Chris Sanders, è stato un piccolo caso. Nato da un’idea per un libro per bambini mai pubblicato dal regista, l’idea di un piccolo mostriciattolo tanto tenero quanto pericoloso che si

Torna in cima