Recensione Amerikatsi – Come salvare una nazione

2025-01-21T13:49:23+00:00Gennaio 21st, 2025|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , |

Finalmente è disponibile nelle sale italiane Amerikatsi (Ամերիկացի, “americano” in armeno) la commedia drammatica di Michael A. Goorjian uscita nel 2022. Nel 2024 il film era stato candidato per rappresentare l’Armenia tra i migliori film stranieri della 96esima edizione degli Oscar. Goorjan è nato a San Francisco ed è armeno da parte di padre:

Recensione L’uomo nel bosco – La misericordia di Alaine Guiraudie

2025-01-20T10:40:11+00:00Gennaio 20th, 2025|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , , |

Eletto miglior film dell'anno 2024 dai Cahiers du cinéma e particolarmente amato dalla critica francese, L'uomo nel bosco è arrivato pochi giorni fa in Italia, portando con sé un certo alone di mistero. Commedia noir o addirittura un thriller psicologico? Cos'è successo nel bosco? Jérémie (Félix Kysyl) è appena arrivato in un piccolo paesino

Recensione Wolf Man – Tanta apparenza, poca sostanza

2025-01-20T10:41:19+00:00Gennaio 19th, 2025|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , |

A sole due settimane dall’arrivo nelle sale italiane di Nosferatu, remake a cura di Robert Eggers con protagonista (o, mai come in questo caso, villain) della pellicola il Conte Dracula nella sua rivisitazione storicamente più famosa del Conte Orlok, un altro mostro gotico si accinge a cercare il proprio posto sotto i riflettori con

Recensione Emilia Pérez – Condanna dell’arroganza francese

2025-01-18T15:03:59+00:00Gennaio 18th, 2025|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , |

Menzionato più e più volte nella stagione dei premi ancora in corso, indipendentemente da una distribuzione italiana lenta rispetto a quella internazionale, è difficile sfuggire a un titolo come Emilia Pérez.E se è vero che “non c’è migliore pubblicità della cattiva pubblicità”, gli ultimi rimasti all’oscuro della pellicola si dirigono in questo momento nella sala

Recensione M – Il figlio del (nostro) secolo

2025-01-13T13:25:07+00:00Gennaio 13th, 2025|Categorie: Recensioni, serie tv|Tag: , , , , , , , , , |

“Seguitemi. Anche voi mi amerete. Anche voi diventerete… Fascisti” Poteva essere il racconto intimista dei moderni rapporti sentimentali nel norvegese Kjærlighet (Love, Dag Johan Haugerud), o ancora la lotta al suprematismo bianco in The Order (Justin Kurzel), poteva essere il resoconto (estremamente di parte) dei fatti del 7 ottobre 2023 dell’israeliano Of dogs and

Recensione Here – Il nuovo viaggio nel tempo di Zemeckis

2025-01-11T12:10:48+00:00Gennaio 11th, 2025|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , |

“Vivete nella casa del domani… oggi!”, in Ritorno al futuro un cartellone con questa frase troneggiava nella vuota Lyon Estates, promessa di un complesso di edifici che sarebbero poi stati costruiti. Guardando Here, ultimo lungometraggio di Robert Zemeckis, mi è tornato in mente l’enorme manifesto davanti al quale si ritrovava un interdetto Marty McFly. 

Recensione Wallace & Gromit: Le piume della vendetta – A caccia del diamante blu

2025-01-06T15:27:12+00:00Gennaio 6th, 2025|Categorie: animazione, Recensioni|Tag: , , , , , , , |

Il coniglio mannaro non metterà più a rischio la fiera degli ortaggi, ma un altro pericolo è alle porte. Il famigerato criminale Feathers McGraw continua a maturare vendetta verso coloro che l'hanno fatto arrestare. Che stia progettando di evadere? Non sarà certo la patetica gabbia di uno zoo a fermarlo! Il ritorno di Wallace

Recensione Il Signore degli Anelli: La guerra dei Rohirrim – Vi ricordate la Terra di Mezzo?

2025-01-05T14:34:15+00:00Gennaio 5th, 2025|Categorie: animazione, Recensioni|Tag: , , , |

“Chi non ama la trilogia del Signore degli Anelli di Peter Jackson?” Questa potrebbe essere la domanda retorica posta dai vertici della New Line Cinema, pochi istanti dopo la terribile realizzazione che Amazon potrebbe soffiargli i diritti per gli adattamenti cinematografici de Il Signore degli Anelli. Come fare a mantenere la presa sulla IP

Recensione Nosferatu – Adattare l’incubo

2025-01-04T16:31:33+00:00Gennaio 4th, 2025|Categorie: Recensioni, Uncategorized|Tag: , , , , , , , , , , , , |

Oggi, all’annuncio di un nuovo remake, tutti storcono un po’ il naso. Questo perché ormai da decenni il cinema sembra essere invaso da una quantità sempre maggiore di pellicole che fanno della riproposizione il loro marchio distintivo, spesso concretizzandosi in operazioni distruttive nei confronti di film storici riproposti per mero scopo monetario. In alcuni

Un anno di cinema: le nostre scelte imperdibili del 2024

2025-01-03T14:09:00+00:00Dicembre 31st, 2024|Categorie: Approfondimenti, Consigli, Recensioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Il 2024 è giunto al termine e noi della redazione di Frames Cinema abbiamo deciso di proporvi un articolo collettivo con i film che più ci hanno emozionato, colpito o fatto discutere durante l’anno. È una lista personale, che include le pellicole uscite in Italia nei mesi scorsi o presentate negli eventi cinematografici italiani

Torna in cima