Recensione U.S. Palmese – Una vita da mediano (nei dilettanti calabresi)

2025-03-26T15:05:12+00:00Marzo 26th, 2025|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Un film sportivo che diverte senza sfruttare del tutto le proprie buone idee Presentato in autunno alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Grand Public e in sala dal 20 marzo, il nuovo film di Marco e Antonio Manetti, realizzato dopo la trilogia di Diabolik è una commedia che porta nuovamente al cinema la

RECENSIONE DANTE – UNA PUNTATA DI SUPERQUARK

2023-03-10T18:31:33+00:00Ottobre 4th, 2022|Categorie: Cinema italiano, Recensioni, Rubriche|Tag: , , , , , , , |

DURANTE DI ALIGHIERO DEGLI ALIGHIERI, PER GLI AMICI “DANTE” Ci sono pochi punti di riferimento, nella storia culturale italiana, che abbiano retto il test del tempo quanto Dante Alighieri. A 700 (e uno) anni dalla sua morte il Sommo Poeta è ancora studiato nel dettaglio nelle nostre scuole, “croce e delizia” di centinaia di

RECENSIONE ZEDER – I NON MORTI ROMAGNOLI DI PUPI AVATI

2021-08-23T15:15:54+00:00Maggio 14th, 2021|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , |

Nell’ambito del cinema horror italiano, Pupi Avati è un nome che nel corso degli anni è diventato quasi sinonimo di cult. Il regista romagnolo è infatti una delle figure che, dagli anni ’60 in poi, assieme a figure come Fulci o Bava ha infatti portato in alto il nome dell’horror italiano anche all’estero, grazie

Torna in cima