RECENSIONE ESTERNO NOTTE – MEMORIE DALLA STAGIONE DEL CINEMA POLITICO ITALIANO

2023-03-10T19:10:33+00:00Maggio 20th, 2022|Categorie: Recensioni, serie tv|Tag: , , , , , , , |

Narrare il delitto del politico democristiano Aldo Moro è una questione tutt’altro che elementare: nel corso dei decenni, diversi registi hanno tentato di interpretare e restituire in forma cinematografica l’evento che cambiò irreversibilmente il panorama politico italiano. Nella storia della Settima Arte, il primo racconto dell’evento viene distribuito nelle sale otto anni dopo il

Recensione Collective di Alexander Nanau

2024-03-11T21:36:44+00:00Aprile 27th, 2021|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , , |

https://www.youtube.com/watch?v=KLgGoT7v3ro Trailer La notte del 30 ottobre 2015 scoppia un incendio nella discoteca Colectiv di Bucarest. 27 persone rimangono uccise e oltre 180 ferite. Le proteste popolari successive all’accaduto portano alle dimissioni del governo di allora. Nei giorni immediatamente successivi alla tragedia altre 37 persone muoiono di infezione negli ospedali romeni, a causa delle

Censura in Italia – Dove eravamo rimasti?

2023-08-27T12:40:32+00:00Aprile 22nd, 2021|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , |

In oltre 100 anni di storia, sono molte le evoluzioni e le vicissitudini che il cinema ha dovuto affrontare, non da ultimo questo forzato e prolungato momento di chiusura delle sale che lascia i lavoratori del settore totalmente in balia degli eventi. É in questo clima di immobilità che il tema della censura cinematografica

Torna in cima