fbpx

10 passi nella carriera di Bruce Willis

2023-11-28T10:25:39+00:00Novembre 28th, 2023|Categorie: Approfondimenti, ST Action|Tag: , , , , , , , , , , , , , |

Un piccolo omaggio ad uno degli attori più fraintesi di Hollywood  Quella di Bruce Willis è sicuramente una delle figure maggiormente associate al genere action ad Hollywood. A partire dagli anni ’80 infatti si afferma rapidamente con ruoli da duro e come save the day man, la sua fisicità solida ma meno dirompente rispetto

Recensione Enea – Il nuovo film di Pietro Castellitto #Venezia80

2023-09-06T18:44:39+00:00Settembre 6th, 2023|Categorie: Recensioni, Venezia 80|Tag: , , , , , |

L'opera seconda di Pietro Castellitt0, presentata in concorso all'80esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, mostra un grande talento ancora unito ad una spropositata sicurezza. Tre anni prima, l'ottimo esordio I Predatori aveva vinto il Premio per la Miglior Sceneggiatura nella Sezione Orizzonti.Enea (Pietro Castellitto) è un trentenne romano, figlio di una coppia alto borghese.

Suso Cecchi D’Amico – Scrivere su misura

2023-07-16T14:57:43+00:00Luglio 16th, 2023|Categorie: Cinema italiano|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

La rassegna “Suso Cecchi D’Amico: Scrivere su Misura”, presentata al Festival del Cinema Ritrovato di Bologna, offre uno sguardo sull'opera della più grande sceneggiatrice del cinema italiano. Suso Cecchi D’Amico nasce a Roma nel 1914, col nome di Giovanna Cecchi, in una famiglia di artisti: il padre Emilio Cecchi era uno scrittore; la madre,

Recensione Elemental – L’ennesima fotocopia

2023-06-23T09:49:58+00:00Giugno 23rd, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , |

Pixar mostra ancora una volta le sue debolezze Dopo essere stato selezionato come film di chiusura all’ultimo festival di Cannes, Elemental esce nelle sale cinematografiche. E - come quasi tutti gli ultimi film animati della Walt Disney Company degli ultimi anni post pandemia - l’uscita in sala è stata accompagnata da una campagna pubblicitaria

Il rapporto tra cinema e pallacanestro – 12 consigli di film sul Basket

2023-06-05T12:15:14+00:00Giugno 5th, 2023|Categorie: Approfondimenti, Consigli|Tag: , , , , , , , , , , , , , |

Con Rocky e Toro Scatenato abbiamo visto come il pugilato sia lo sport che meglio si presta alla macchina da presa e al viaggio dell’eroe. Con Febbre a 90 e Il Maledetto United abbiamo capito invece che al cinema il calcio si mostra nel suo vestito migliore quando lo sport è sullo sfondo e

Il giardino dei Finzi Contini – Una meravigliosa incompiutezza

2023-05-10T09:35:54+00:00Maggio 10th, 2023|Categorie: Cinema italiano|Tag: , , , , , , , , , , |

Riscoprire un classico del cinema italiano, scontrandosi con un classico della letteratura italiana Il romanzo Il Giardino dei Finzi Contini, capolavoro dello scrittore ferrarese Giorgio Bassani è considerato da sempre uno dei principali esempi di prosa narrativa italiana del secolo scorso. Pubblicata per la prima volta nel 1962 e riprendendo le vicende della ricca

Storia della Dreamworks Parte 4: Shrek – Un orco nell’Olimpo

2023-08-27T14:16:01+00:00Aprile 30th, 2023|Categorie: animazione, Approfondimenti|Tag: , , , |

Per leggere la prima parte, clicca qui. Per leggere la seconda parte, clicca qui. Per leggere la terza parte, clicca qui. Se dovessimo considerare la saga di Shrek l’emblema dello studio Dreamworks, non faremmo certo un errore, dato che i film con protagonista l’orco verde, nato nel 1990 dalla fantasia di William Steig e

Recensione Super Mario Bros. il film – Una piacevole compagnia

2023-04-12T11:04:29+00:00Aprile 12th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , |

The Super Mario Bros. Movie, frutto dell’unione tra Nintendo e Illumination Entertainment, porta al cinema il videogioco più famoso del mondo divertendo ma senza sorprendere. Nel 2017, all'annuncio di un nuovo film con protagonista Mario, l'idraulico Italiano più famoso del mondo nato nel 1981 come antagonista di Donkey Kong e poi divenuto protagonista di

Storia della Dreamworks Parte 3: Animazione in Stop Motion

2023-08-27T14:16:38+00:00Aprile 5th, 2023|Categorie: animazione, Approfondimenti|Tag: , , , , , |

Per leggere la prima parte, clicca qui. Per leggere la seconda parte, clicca qui. Nella prima metà degli anni 2000 la Dreamworks intraprende una alquanto singolare collaborazione con lo studio britannico Aardman, leader indiscusso nel campo dell’animazione in stop motion.  Con questo termine indichiamo qualsiasi tecnica di animazione basata sul movimento diretto di oggetti

La morte corre sul fiume – La costruzione perfetta di un cattivo

2023-04-02T14:53:08+00:00Marzo 31st, 2023|Categorie: Approfondimenti, ST Noir|Tag: , , , , , , , , , |

Nell’ambito della nostra Settimana a Tema Noir andiamo a riscoprire un capolavoro anni 50, il cui tratto più importante risiede nella costruzione di un personaggio malvagio tra i più perversi della storia del cinema. Il film The Night of the Hunter, in italiano La morte corre sul fiume, esce nel 1955 per la regia

Torna in cima