Recensione Dragon Trainer – Dove c’è anima e non c’è plastica

2025-06-16T11:49:45+00:00Giugno 16th, 2025|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , |

Dragon Trainer trova finalmente ciò che manca agli altri live action: un briciolo di anima La saga di Dragon Trainer è una delle più fortunate di casa DreamWorks, e sicuramente la più recente tra quelle effettivamente divenute di culto. Liberamente ispirata alla fortunata serie di libri How to Train Your Dragon (che in italiano

Recensione La Trama Fenicia – Il solito Wes Anderson

2025-05-31T09:07:12+00:00Maggio 31st, 2025|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , |

Il nuovo film di Wes Anderson è la classica riproposizione del suo cinema, ma è sicuramente meglio dei suoi ultimi lavori Wes Anderson torna a Cannes per la terza volta consecutiva portandosi dietro il suo solito pulmino di star di Hollywood da scaricare sul tappeto rosso della Croisette. Letteralmente. Così come con The French

Recensione Lilo & Stitch – Niente di nuovo in mezzo al Pacifico

2025-05-26T11:25:57+00:00Maggio 26th, 2025|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , |

Altro giro, altra corsa, altro remake di un Classico Disney con le idee agli sgoccioli Lilo & Stitch, uscito nel 2002 e diretto da Chris Sanders, è stato un piccolo caso. Nato da un’idea per un libro per bambini mai pubblicato dal regista, l’idea di un piccolo mostriciattolo tanto tenero quanto pericoloso che si

Recensione U.S. Palmese – Una vita da mediano (nei dilettanti calabresi)

2025-03-26T15:05:12+00:00Marzo 26th, 2025|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Un film sportivo che diverte senza sfruttare del tutto le proprie buone idee Presentato in autunno alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Grand Public e in sala dal 20 marzo, il nuovo film di Marco e Antonio Manetti, realizzato dopo la trilogia di Diabolik è una commedia che porta nuovamente al cinema la

Recensione Io sono ancora qui – Classico ma funzionale

2025-02-02T10:03:02+00:00Febbraio 2nd, 2025|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , |

Io Sono Ancora Qui è un dramma politico e personale quadratissimo e sicuramente poco innovativo ma efficace, perfetto per la stagione dei premi.Premio per la Miglior Sceneggiatura all’81esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il nuovo film di Walter Salles (I Diari della Motocicletta, Dark Water, On The Road) racconta la storia della famiglia Paiva,

Un anno di cinema: le nostre scelte imperdibili del 2024

2025-01-03T14:09:00+00:00Dicembre 31st, 2024|Categorie: Approfondimenti, Consigli, Recensioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Il 2024 è giunto al termine e noi della redazione di Frames Cinema abbiamo deciso di proporvi un articolo collettivo con i film che più ci hanno emozionato, colpito o fatto discutere durante l’anno. È una lista personale, che include le pellicole uscite in Italia nei mesi scorsi o presentate negli eventi cinematografici italiani

Recensione Mufasa: Il Re Leone – Una vuota baracconata per fare soldi

2024-12-22T14:08:17+00:00Dicembre 22nd, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , |

Il Re Leone del 1994 è un film stupendo, probabilmente il film Disney più ambizioso e magnificente di sempre insieme a Fantasia. Incasso stratosferico, apprezzamenti eterni, una mucca da mungere più del solito in un periodo in cui dalle parti di Burbank non ne va male una. E quindi prima viene la serie animata

Recensione Un’avventura spaziale: Un film dei Looney Tunes – Un gradito ritorno

2024-11-09T16:02:17+00:00Novembre 9th, 2024|Categorie: animazione, Recensioni|Tag: , , , |

Il ritorno sul grande schermo dei Looney Tunes è una simpatica avventura fantascientifica ipercitazionista, riuscirà a far tornare di moda questi personaggi?Sembra quasi strano vedere i Looney Tunes al cinema. Pur essendo il loro luogo di origine, la sgangherata schiera di personaggi Warner, amati per la loro follia e la volontà di rompere qualsiasi barriera

Recensione Iddu – L’Ultimo Padrino – La farsa nella Storia

2024-10-10T15:24:21+00:00Ottobre 10th, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , , |

L'ultimo film di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, presentato in concorso all’Ottantunesima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è una gradevolissima tragicommedia sulla latitanza di Matteo Messina Denaro. Sicilia, primi anni 2000. Catello Palumbo (Toni Servillo) è un uomo di mezza età da poco uscito di galera dopo una condanna per associazione mafiosa. Nel

Cartoline dal Lido – Giorno 9

2024-09-08T13:31:42+00:00Settembre 8th, 2024|Categorie: Venezia 81|Tag: , , , |

La nona giornata al Lido è dominata da storie giudiziarie, tra mafia siciliana, blockbuster Hollywoodiani e film indipendenti tunisini.Iddu - L'Ultimo Padrino, di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza (Venezia 81 - Concorso)Racconto di fantasia ispirato alle vicende di Matteo Messina Denaro: latitanza, affetti, relazioni, inseguimento e protezione da parte delle forze dell'ordine, aspetti tragici e

Torna in cima