David di Donatello, fumata nera per la notte degli Oscar italiana

2025-05-09T11:55:41+00:00Maggio 9th, 2025|Categorie: Award Season, Cinema italiano, Rubriche|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Cosa sarebbe accaduto se il Papa fosse stato eletto già la prima sera di conclave? Quale sarebbe stato l’impatto della fumata bianca sulle programmazioni Rai? Chi ci avrebbe rimesso tra la diretta da piazza San Pietro e la diretta da Cinecittà? Senza concorrenza, dal famigerato Teatro 5 della Hollywood sul Tevere mercoledì 7 maggio

Recensione Diabolik – Chi sei?: il capitolo finale sul Re del Terrore

2023-12-02T12:57:10+00:00Dicembre 2nd, 2023|Categorie: Cinema italiano, Recensioni, ST Action|Tag: , , , , , , , , , , |

Arriva al cinema la conclusione della tanto discussa trilogia dei Manetti Bros. dedicata al personaggio creato dalle sorelle Giussani. Un’operazione a dir poco coraggiosa da un punto di vista produttivo, con la realizzazione in contemporanea del secondo e terzo film, quanto commercialmente fallimentare visto il basso riscontro di pubblico. La scelta dei registi di

RECENSIONE DIABOLIK: GINKO ALL’ATTACCO – INSEGUIRE UN’IDEA SBAGLIATA

2023-03-10T18:25:34+00:00Novembre 20th, 2022|Categorie: Cinema italiano, Recensioni, Rubriche|Tag: , , , , , , , |

Il 17 novembre è approdato nelle sale italiane Diabolik – Ginko all'attacco!, sequel diretto di Diabolik del 2021. Ci troviamo di fronte a una trilogia nata sotto una cattiva stella: la crisi pandemica ha ritardato l'uscita del primo film, già previsto per il 2020, mentre l'annuncio del sequel è stato accompagnato da un'importante scelta

RECENSIONE MEMORY – DESTINAZIONE DIMENTICATOIO

2022-09-18T10:16:58+00:00Settembre 18th, 2022|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , |

Arriva in sordina nelle sale italiane Memory di Martin Campbell, un prodotto a ben vedere liquidato dai più come il "classico film con Liam Neeson" e che, in un contesto di sempre maggiore diserzione delle sale cinematografiche, non rappresenta un'opzione appetibile per il grande pubblico, dunque destinato a vivere per una cerchia ristretta di

Giuseppe Tornatore e la narrazione della sua Sicilia

2023-09-29T12:30:59+00:00Giugno 26th, 2021|Categorie: Cinema italiano, Nella mente del regista, Rubriche|Tag: , , , , , , , |

“Ho girato spesso fuori dalla Sicilia, ma è un tema e una realtà alla quale tornerò sempre.” Giuseppe Tornatore, originario di Bagheria (in provincia di Palermo), è tra i registi più celebri e riconosciuti nella storia del cinema italiano. Sin da giovanissimo si appassiona al mondo dell'arte: inizia a lavorare nel campo della fotografia

Torna in cima