Il Camorrista di Giuseppe Tornatore – L’esordio crudo e dimenticato di un maestro della nostalgia

2025-05-27T14:49:11+00:00Maggio 27th, 2025|Categorie: Approfondimenti, Cinema italiano, Nella mente del regista, Rubriche|Tag: , , , |

Quando nel 1988 uscì Nuovo Cinema Paradiso, il mondo scoprì Giuseppe Tornatore come regista della nostalgia, della memoria  delle emozioni perdute. Ma appena due anni prima, nel 1986, un altro film del regista era passato più in sordina: Il Camorrista. Un esordio cupo, di respiro sociale e politico, che sorprende per l’assenza di qualunque

Adam McKay: dalla comicità improvvisata ad Anchorman – L’origine di un autore fuori dagli schemi

2025-04-17T13:10:00+00:00Aprile 17th, 2025|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , , , , , |

Se oggi Adam McKay è uno dei registi più riconoscibili e discussi del cinema contemporaneo, il motivo è semplice: ha saputo unire due mondi che raramente comunicano. Da un lato l’ironia disarmante della comicità surreale, dall’altro l’urgenza politica della denuncia sociale. Non un percorso che si improvvisa, anche se l’improvvisazione, nel suo caso, è

Cinema e Versi – Un viaggio poetico con Paterson

2025-03-27T13:13:17+00:00Marzo 27th, 2025|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , |

Il 21 marzo si è celebrata la Giornata Mondiale della Poesia, una ricorrenza che ci offre l'opportunità di riflettere sul potere delle parole e sulla capacità della poesia di cogliere e trasformare la bellezza che ci circonda. Infatti, la giornata celebra la forza di un linguaggio capace di esprimere emozioni e raccontare storie universali

Jordan Peele – La commedia al servizio del terrore

2025-02-21T13:59:48+00:00Febbraio 21st, 2025|Categorie: Approfondimenti, Nella mente del regista|Tag: , , , , |

Jordan Peele è un autore che ha saputo fare della sua carriera comica il trampolino di lancio per rivoluzionare il genere horror. Celebre per il suo lavoro in Key & Peele (2012-2015), la sua transizione da comico a regista di film horror è stata sorprendente. Get Out (2017), Us (2019) e Nope (2022) non

Christian Bale: L’uomo dietro le trasformazioni – Identità, moralità e redenzione

2025-01-30T13:22:54+00:00Gennaio 30th, 2025|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , , |

Tra gli attori più versatili e apprezzati del cinema contemporaneo, Christian Bale, è riuscito a conquistare la sua fama attraverso le sue straordinarie trasformazioni fisiche ma soprattutto grazie alla sua abilità nel dar vita a personaggi che esplorano conflitti interiori complessi e universali. La sua filmografia infatti è costellata da ruoli in cui temi

Tarda Primavera – Il sorriso amaro di Yasujirō Ozu

2024-12-12T10:30:24+00:00Dicembre 12th, 2024|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , |

Nel corso degli anni si è sempre più ammirato il cinema orientale, grazie anche ai vari omaggi di grandi registi come Quentin Tarantino o Wim Wenders, riscoprendo così registi e sceneggiatori del passato che nonostante abbiano influenzato il cinema mondiale, non hanno mai goduto di grande considerazione. Tra questi spicca il nome di Yasujirō

Martin Scorsese – 3 film da riscoprire

2024-11-27T14:36:11+00:00Novembre 27th, 2024|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , , , , , , , |

Tra i più grandi registi della Nuova Hollywood e non solo, Martin Scorsese è riuscito a lasciare il segno nella storia del cinema firmando capolavori come Taxi Driver, Quei Bravi Ragazzi, Toro Scatenato o The Departed, quest’ultimo pluripremiato agli Oscar del 2007. Se guardiamo però la sua filmografia nel dettaglio, nel corso della sua

28 Giorni dopo – L’apocalisse zombie secondo Danny Boyle

2024-10-20T15:52:34+00:00Ottobre 20th, 2024|Categorie: Approfondimenti, Consigli|Tag: , , , , , |

Nel lontano 1968 George A. Romero sorprese il mondo con un capolavoro del cinema horror, ovvero Night of the living dead, che presentò per la prima volta la figura dello zombie moderno che noi tutti conosciamo. Da quel momento in molti presero ispirazione da Romero per raccontare la propria apocalisse zombie arrivando a modificare in parte

Bill Murray: oltre la commedia – 3 film d’autore in cui ha recitato

2024-09-21T13:25:23+00:00Settembre 21st, 2024|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , |

Uno dei maggiori problemi che affligge gli attori specializzati in commedie popolari è che spesso restano ingabbiati in un ruolo iconico, senza riuscire ad emergere in opere con toni differenti o nel cinema d’autore nonostante le capacità recitative.  Negli ultimi anni però, molti di questi attori sono riusciti a stupire interpretando ruoli molto lontani

Park Chan-wook – 3 film troppo spesso dimenticati

2024-08-22T13:34:34+00:00Agosto 22nd, 2024|Categorie: Approfondimenti, Consigli|Tag: , , , , , , , , , , , |

Il cinema orientale è riuscito negli ultimi anni ad assumere sempre più notorietà in occidente, grazie soprattutto a grandi registi come Bong Joon-ho, Kim Ki-duk o Wong Kar-wai. Tra questi grande rilevanza viene attribuita a Park Chan-wook, regista e sceneggiatore sudcoreano che ottenne un successo mondiale con la famosissima trilogia della vendetta composta da

Torna in cima