Recensione Abigail – Quanto basta il divertimento?

2024-05-18T15:15:22+00:00Maggio 18th, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , |

Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett, anche noti come i Radio Silence, probabilmente li avete conosciuti con il requel Scream uscito nel 2022 ed il seguito con cui hanno rilanciato la saga creata da Wes Craven convincendo sia critica che pubblico. Il loro nuovo film intitolato Abigail, uscito in Italia con un mese di ritardo

Recensione Il regno del pianeta delle scimmie – Un giorno magnifico

2024-05-10T11:08:01+00:00Maggio 10th, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , , |

Cinque film, due serie tv, un remake ed una trilogia reboot: ad oggi il franchise de Il pianeta delle scimmie può essere facilmente definibile come il più longevo – senza contare il romanzo di Pierre Boulle da cui è stata presa ispirazione datato 1963 – con il primo capitolo che risale all’ormai lontano 1968,

Recensione Fallout – L’alba di un nuovo giorno

2024-04-16T10:48:24+00:00Aprile 16th, 2024|Categorie: Recensioni, serie tv|Tag: , , , , , , , , , |

Fino ad una decina di anni fa, l’annuncio di un adattamento cinematografico di un videogioco era accompagnato dal terrore più puro con i fan ben consci che la loro ip preferita sarebbe stata di lì a poco distrutta completamente per creare, nella migliore delle ipotesi, un prodotto mediocre. Da diversi anni questo trend sembra

Recensione Omen – L’origine del presagio – (Ri)Portare alla luce

2024-04-06T12:43:57+00:00Aprile 6th, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , |

Se ad oggi il cinema horror a sfondo demoniaco è pieno di citazioni bibliche, tentativi di portare in vita l’anticristo, strani rituali con candele e pugnali e reiterazioni continue del 666, il merito non va tanto a quel L’esorcista che tanto ha fatto scuola, quanto piuttosto a un film sicuramente conosciuto agli appassionati ma

Recensione Imaginary – Paracosmo del già visto, o quasi

2024-03-16T14:01:02+00:00Marzo 16th, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , |

All’interno del panorama horror, Blumhouse Productions è uno di quei nomi che gli appassionati hanno imparato a conoscere molto bene. Fondata nel 2000 da Jason Blum, ha tra le sue produzioni anche pellicole di generi diversi – ne sono esempi anche pellicole importanti come Whiplash (Damien Chazelle, 2014), BlacKkKlansman (Spike Lee, 2018) o Upgrade

Recensione Night Swim – Horror usa e getta

2024-02-26T12:01:06+00:00Febbraio 26th, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , |

Il cinema ci ha insegnato presto ad avere paura dell’acqua o, per meglio dire, a temere ciò che si può nascondere in essa. Già tra i grandi mostri classici della Universal troviamo, tra i più “recenti”, Il mostro della laguna nera datato 1954, ma è del 1975 il cult per eccellenza quando si parla

Recensione True Detective Night Country – Una stagione diversa, ma ugualmente bella

2024-02-22T12:01:56+00:00Febbraio 22nd, 2024|Categorie: Recensioni, serie tv|Tag: , , , , |

Sin dal suo debutto il 12 gennaio 2014 sul canale via cavo HBO (3 ottobre su Sky Atlantic in Italia) True Detective è diventato un prodotto di culto, con un grande successo sia di critica che soprattutto di pubblico, grazie soprattutto ai suoi protagonisti Rust Cohle e Marty Hart di Matthew McConaughey e Woody

Recensione The Piper – Un horror insipido

2024-01-20T00:47:15+00:00Gennaio 20th, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , |

Esistono film belli, capaci di rapirci e farci sognare per tutta la durata del racconto senza farci mai distogliere lo sguardo dallo schermo; esistono film deludenti, dai quali ci aspettavamo qualcosa o le cui le premesse ci portavano a credere in qualcosa che poi la pellicola non presenta; esistono film sorprendenti che fanno invece

Recensione Echo – Un’operazione confusa

2024-01-12T17:03:39+00:00Gennaio 12th, 2024|Categorie: Recensioni, serie tv|Tag: , , , , , , , |

Anno nuovo, vita nuova. Così sembrava essere anche per i Marvel Studios, intenzionati, dopo i numerosi insuccessi che hanno costellato la gran parte della Fase 4 e della ancora neonata Fase 5, a ristrutturare i propri piani per ricalibrare il tiro e tornare in carreggiata. Concentrarsi su un minor numero di progetti, portando all’uscita

Recensione Aquaman e il regno perduto – Un’amara chiusura del cerchio

2023-12-22T13:35:42+00:00Dicembre 22nd, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , , , , |

Nel mondo del cinema gli universi condivisi sono un concetto ormai conosciuto: una serie di film – ma anche prodotti laterali come serie tv, libri, fumetti – che narrano storie ambientate nello stesso universo narrativo e i cui protagonisti prima o poi finiscono per incontrarsi o scontrarsi. Ad oggi si è però arrivati ad

Torna in cima