Martin Scorsese – 3 film da riscoprire

2024-11-27T14:36:11+00:00Novembre 27th, 2024|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , , , , , , , |

Tra i più grandi registi della Nuova Hollywood e non solo, Martin Scorsese è riuscito a lasciare il segno nella storia del cinema firmando capolavori come Taxi Driver, Quei Bravi Ragazzi, Toro Scatenato o The Departed, quest’ultimo pluripremiato agli Oscar del 2007. Se guardiamo però la sua filmografia nel dettaglio, nel corso della sua

Recensione Do Not Expect Too Much from the End of the World – Noi, gli iconofagi

2024-11-20T14:04:49+00:00Novembre 20th, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , |

Anticommerciale, oltranzista, distruttivo fin dal titolo. Do Not Expect Too Much from the End of the World è il film più originale che, vista la distribuzione limitatissima, potreste non riuscire a vedere quest’anno. Radu Jude aveva già confezionato la controversia “da festival” nel 2021 con Bad Luck Banging or Loony Porn; controversia tale più

Paul Thomas Anderson – La controversa ascesa a regista fino al suo esordio

2024-06-26T13:26:34+00:00Giugno 26th, 2024|Categorie: Approfondimenti, Nella mente del regista|Tag: , , , , , , , , , , , , , |

Quando si parla dei registi più grandi, influenti e incisivi dei giorni nostri, non si può non citare Paul Thomas Anderson che nel corso della sua carriera (nove film all’attivo e uno in produzione) è riuscito a farsi strada nel cinema firmando capolavori come Boogie Nights, Il Petroliere o Il Filo Nascosto. Tra elogi

Gangs Of New York – Bill Cutting, il macellaio dei Five Points

2024-04-30T08:52:07+00:00Aprile 29th, 2024|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , |

“Tutto quello che vedi appartiene a me, in un modo o nell'altro: i mendicanti, gli strilloni e i borsaioli qui a Paradise Square, le bettole per marinai, gli abbeveratoi di gin, le osterie balorde lungo i moli, i ladri con l'amo, i travestiti e i cinesi... tutti sono in debito e tutti pagano perché

Speciale Premi Oscar 2024: analisi e pronostici

2024-03-06T11:33:32+00:00Marzo 6th, 2024|Categorie: Award Season|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

It’s Oscar time! Come ogni anno gli Academy Awards, noti più comunemente come Premi Oscar, rappresentano il culmine della cosiddetta Awards Season, la stagione dei premi, ossia il periodo in cui l’industria cinematografica hollywoodiana (e non solo) assegna i propri principali riconoscimenti ai film più importanti della passata stagione. Iniziata con la cerimonia dei

Due film per lo stesso personaggio: Nicolas Cage in Bringing Out The Dead e Mandy

2023-12-19T14:30:16+00:00Dicembre 19th, 2023|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , |

Cosa possono avere in comune due opere tanto diverse e appartenenti a periodi storici così lontani come Bringing out the dead e Mandy? Martin Scorsese e Panos Cosmatos non sembrano avere molto da condividere, così come le atmosfere malinconiche e l’esistenzialismo del primo cozzano decisamente con la follia psichedelica e la violenza del secondo.

#42 Strade Perdute – Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese

2023-10-25T20:00:54+00:00Ottobre 25th, 2023|Categorie: podcast|Tag: , , , , , , |

LINK ALL'EPISODIOIn questo quarantaduesimo episodio di Strade Perdute, @alessandro_catana , @jacopo_barbero e il loro ospite dalla redazione @alberto_faggiotto analizzano ed esprimono il loro commento a caldo sull'ultima fatica del Maestro Martin Scorsese, ovvero Killers of the Flower Moon. Buon Ascolto!Buon Ascolto! Scopri il mondo di Frames Cinema qui: https://linktr.ee/framescinema

Recensione Killers of the Flower Moon – Il monumento di un gigante

2023-10-22T11:30:02+00:00Ottobre 22nd, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , |

Giunti al 2023 possiamo ormai considerare Martin Scorsese un patrimonio per l’intera umanità: è una fortuna che questo sorridente “nonnino” ottantenne sia ancora tra noi, a sessant’anni dal suo primo cortometraggio universitario; è una fortuna che la sua produzione cinematografica proceda ininterrotta da decenni, e che ancora oggi colui che può essere considerato uno

Film al cinema in uscita a Ottobre 2023

2023-10-01T15:49:49+00:00Ottobre 1st, 2023|Categorie: News|Tag: , , , , , , , , |

Il cielo sopra BerlinoTrailerRegista: Wim WendersGenere: DrammaticoAnno: 1987Paese: Germania, FranciaDurata: 130 minutiData di uscita: 02 ottobre 2023Distribuzione: Academy Pictures, Cineteca di BolognaKafka a TeheranTrailerRegista: Ali Asgari e Alireza KhatamiGenere: DrammaticoAnno: 2023Paese: IranDurata: 77 minutiData di uscita: 05 ottobre 2023Distribuzione: Academy TwoL’Esorcista - Il credenteTrailerRegista: David Gordon GreenGenere: HorrorAnno: 2023Paese: USADurata: 121 minutiData di uscita: 05

Cape fear – Scorsese e la giustizia arbitraria

2023-06-07T09:25:33+00:00Giugno 7th, 2023|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , |

Il thriller di Scorsese del 1991 Cape Fear - Il promontorio della paura è sicuramente uno dei più riusciti esempi di creazione di suspense e tensione in un racconto cinematografico, che poco ha da invidiare ai migliori lavori di Hitchcock. Remake del film di J. Lee Thompson del 1962, Cape Fear racconta la storia

Torna in cima