Under The Silver Lake – Simboli e (sovra)letture

2025-04-18T10:39:38+00:00Aprile 18th, 2025|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , |

“sìmbolo s.m. – Qualsiasi elemento (segno, gesto, oggetto, animale, persona) atto a suscitare nella mente un’idea diversa da quella offerta dal suo immediato aspetto sensibile, ma capace di evocarla attraverso qualcuno degli aspetti che caratterizzano l’elemento stesso, il quale viene pertanto assunto a evocare in partic. entità astratte, di difficile espressione. […] In semiologia

#19 STRADE PERDUTE – BLONDE DI ANDREW DOMINIK

2022-10-06T12:11:35+00:00Ottobre 6th, 2022|Categorie: podcast|Tag: , , , , , |

LINK ALL'EPISODIO In questo diciannovesimo episodio di Strade Perdute, il primo della seconda stagione, Alessandro, Jacopo e i loro ospiti Benedetta e Alessandro analizzano l'ultimo film di Andrew Dominik, ovvero Blonde, biopic incentrato sulla Star delle Star, Marylin Monroe. Buon ascolto! Potete seguire Frames Cinema qui: - Instagram: https://www.instagram.com/framescinema_com - Facebook: https://m.facebook.com/framescinemacom/ - Letterboxd:

NORMA JEANE MORTENSON – DIETRO IL SORRISO DI MARILYN MONROE

2023-03-10T18:33:31+00:00Agosto 5th, 2022|Categorie: Cinema delle donne, Rubriche|Tag: , , , |

È il 5 agosto del 1962, alla presidenza degli Stati Uniti c’è John Fitzgerald Kennedy, impegnato a non far precipitare i rapporti con l’Unione Sovietica durante la crisi missilistica di Cuba. I Beatles stanno iniziando la loro ascesa nell’impero delle leggende musicali, al cinema danno Lawrence d’Arabia, mentre mancano pochi mesi all’arrivo nelle sale

Torna in cima