fbpx

Il sodalizio tra Gian Maria Volonté ed Elio Petri – L’apice del cinema civile italiano

2023-06-22T12:50:32+00:00Giugno 22nd, 2023|Categorie: Uncategorized|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Federico Fellini e Marcello Mastroianni, Toni Servillo e Paolo Sorrentino, Vittorio De Sica e Sophia Loren, Michelangelo Antonioni e Monica Vitti: plurimi e celeberrimi sono i sodalizi artistici, tra registi e attori, che hanno caratterizzato e continuano a influenzare il cinema italiano. Diversi i motivi che conducono a sodalizi come quelli citati poc’anzi: l’attore

SOPHIA LOREN – 5 FILM CHE HANNO CONSACRATO LA DIVA ITALIANA

2023-03-10T18:32:41+00:00Settembre 20th, 2022|Categorie: Approfondimenti, Cinema italiano, Consigli, Rubriche|Tag: , , , , , |

Il 20 settembre del 1934, nasceva a Roma Sofia Costanza Brigida Villani Scicolone, meglio conosciuta come Sophia Loren. Una carriera di oltre settant’anni ha reso celebre l’attrice in tutto il mondo: vincitrice dei principali riconoscimenti nazionali e internazionali, icona di stile e interprete versatile, di Sophia Loren si potrebbe parlare e lungo. In occasione

FEDERICO FELLINI: TRA ONIRISMO E REALTÀ

2023-03-10T18:55:35+00:00Maggio 8th, 2021|Categorie: Cinema italiano, Nella mente del regista, Rubriche|Tag: , , , , , , |

In questa rubrica faremo un viaggio alla scoperta dei registi più influenti della storia del cinema, di ieri e di oggi. Per conoscere al meglio la loro poetica non si può prescindere dal contesto storico e culturale in cui lavorarono, fonte di stimoli e opportunità ma, in qualche caso, anche di vincoli. FEDERICO FELLINI:

Torna in cima