Il sospetto – Vinterberg e la fotografia della società

2024-05-19T12:00:50+00:00Maggio 19th, 2024|Categorie: Approfondimenti, Consigli|Tag: , , , , , , , |

Il cinema scandinavo ha un modo particolare di raccontare storie. Quasi mai vi si trovano rappresentazioni melodrammatiche degli eventi, e nelle interazioni tra i personaggi il silenzio e gli sguardi riescono a essere più espressivi di qualsiasi dialogo (basti pensare all’ultima opera del regista finlandese Aki Kaurismäki). Le emozioni non vengono marcate quando non

La persona peggiore del mondo – La città di Oslo e i suoi abitanti

2024-03-01T13:07:12+00:00Marzo 1st, 2024|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , |

La persona peggiore del mondo, presentato al Festival di Cannes nel 2021, è l’ultimo film del regista norvegese Joachim Trier, lontano cugino del celebre collega danese Lars Von Trier. L’opera costituisce l’ultimo capitolo della “trilogia di Oslo”, saga cinematografica che non vede un vero e proprio filo conduttore narrativo: i tre film sono legati

Melancholia – Apocalissi psicopatologiche

2023-04-30T10:44:35+00:00Aprile 30th, 2023|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , |

Nella filmografia di Lars von Trier, Melancholia è sicuramente tra gli esiti più cupi del regista danese. Presentato in concorso alla 64ma edizione del Festival di Cannes, il film ha conquistato Le prix d’interpretation féminine, attribuito a una Kirsten Dunst in stato di grazia.  Centotrenta minuti, un’ouverture e due parti: l’undicesimo lungometraggio di von

Ari Aster – Una guida introduttiva al regista

2023-04-29T13:13:33+00:00Aprile 26th, 2023|Categorie: Nella mente del regista, Rubriche|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Dal 27 aprile è in sala il nuovo film di Ari Aster con protagonista Joaquin Phoenix, Beau ha paura. In attesa della nostra recensione facciamo il punto sul cinema del regista newyorkese, che seppure con soli due film all’attivo è uno degli autori più discussi e chiacchierati del panorama contemporaneo. DISCLAIMER: l’articolo contiene spoiler

THE LAST SONG: DANCER IN THE DARK – L’ANTI-MUSICAL DI LARS VON TRIER

2023-03-10T18:28:05+00:00Novembre 12th, 2022|Categorie: Approfondimenti, ST Musical|Tag: , , , , , |

“They say it’s the last song They don’t know us, you see It’s only the last song If we let it be” "Dicono che è l'ultima canzone Non ci conoscono, vedi È l'ultima canzone solo se permettiamo che lo sia" La destrutturazione di un genere è un’operazione complessa. Difficile sapere come sovvertire canoni e

5 FILM SUL DOLORE DEL LUTTO

2023-03-10T18:30:24+00:00Ottobre 23rd, 2022|Categorie: Approfondimenti, Consigli|Tag: , , , , , , , , , |

Nella sua missione di dar voce ai sentimenti umani più disparati, spesso scomodi e insondabili, delle volte fragili e delicati, il cinema si è più volte incontrato o scontrato con la necessità di rappresentare il dolore del lutto e le reazioni che questo dolore provoca. Tra i numerosi film che trattano di questa tematica

VENEZIA 79 – RECAP PARTE 1

2022-09-11T14:50:28+00:00Settembre 7th, 2022|Categorie: Award Season, Rubriche|Tag: , , , , , , , , , , , , |

White Noise di Noah Baumbach "La famiglia è la culla della disinformazione mondiale". Se in "Storia di un matrimonio" ci mostrava come cercare di tener saldo un matrimonio, ora Baumbach torna al nucleo famigliare ma come microcosmo, per inscenare e indagare con l'assurdo e per mezzo delle dipendenze e paranoie della contemporaneità, assieme la

Torna in cima