Recensione Emilia Pérez – Condanna dell’arroganza francese

2025-01-18T15:03:59+00:00Gennaio 18th, 2025|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , |

Menzionato più e più volte nella stagione dei premi ancora in corso, indipendentemente da una distribuzione italiana lenta rispetto a quella internazionale, è difficile sfuggire a un titolo come Emilia Pérez.E se è vero che “non c’è migliore pubblicità della cattiva pubblicità”, gli ultimi rimasti all’oscuro della pellicola si dirigono in questo momento nella sala

Steven Spielberg – L’uomo più piccolo dell’universo

2024-12-23T14:06:54+00:00Dicembre 23rd, 2024|Categorie: Approfondimenti, Nella mente del regista, Rubriche|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Steven Spielberg: un nome, una garanzia. Lo conosciamo; se ne parla a scuola, su umili siti di recensione cinematografica, nei libri di storia. Storia, appunto: se ne parla spesso al passato. Cosa succede, però, nel momento in cui si volge lo sguardo avanti? Si può coniugare Steven Spielberg al futuro? Partiamo dal presente. Quello

Recensione Anora – Il futuro classico è un delirio tragicomico

2024-11-08T12:26:29+00:00Novembre 8th, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , , |

Il 7 novembre 2024 è uscito Anora nelle sale italiane. Già vincitore della Palma d’Oro a Cannes e acclamato dalla critica di tutto il mondo, si autoproclama da subito papabile vincitore dell’Oscar come Miglior Film. Andiamo subito a capire perché. Dietro alla sceneggiatura, al montaggio e alla cinepresa c’è Sean Beaker (Tangerine, The Florida

Joaquin Phoenix – Cinquant’anni di complessi introversi

2024-10-28T12:20:24+00:00Ottobre 28th, 2024|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , , , |

Cinquanta, cifra tonda. Un’età che non passa proprio inosservata, nella quale vale la pena fermarsi un attimo e riflettere sulle cose già fatte e le cose che vorremmo fare ancora. Joaquin Phoenix, attore già rinomato in passato ma nell’albo dei migliori attori del ventunesimo secolo da quando vestì i panni del Joker di Todd

Recensione A Real Pain – La semplicità che emoziona

2024-10-20T09:30:59+00:00Ottobre 20th, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , |

A Real Pain, il nuovo film diretto da Jesse Eisenberg (The Social Network tra i suoi ruoli più famosi) è stato presentato da pochi giorni al London Film Festival e al Roma Film Festival, con un buon responso da parte degli spettatori. Vede protagonisti David e Benji (Kieran Culkin, per molti ancora Roman Roy di

The Fall – Capolavoro in rialzo dalle ceneri

2024-09-27T13:29:01+00:00Settembre 27th, 2024|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , |

Ci sono film che dopo averli scoperti su un piccolo schermo vorresti affacciarti alla finestra di casa e urlare a gran voce “ma l’avete visto questo?”. The Fall di Tarsem è uno di questi. Il 27 settembre esce sulla piattaforma Mubi il restauro in 4K di un film che non ha mai avuto la

Massimo Troisi – 30 anni senza poesia

2024-06-04T10:11:59+00:00Giugno 4th, 2024|Categorie: Approfondimenti, Cinema italiano, Rubriche|Tag: , , , |

Massimo Troisi ci lasciava il 4 giugno di trent’anni fa. Moriva di notte, nella sua stanza, da solo. Ha lasciato questo pianeta esattamente come gli garbava gironzolare in vita: in punta di piedi, con umilità, senza infastidire nessuno. Qualcuno dice si sia sacrificato per l’arte. Nella primavera del 1994 Massimo decise di rimandare l’operazione

Marmolada – Madre Roccia – Promettente futuro del documentario di montagna italiano: intervista agli autori

2024-05-09T10:20:11+00:00Maggio 9th, 2024|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , |

Quanto di noi possiamo ritrovare in un documentario di montagna? Tanto, se parliamo per esempio di Marmolada - Madre Roccia, il documentario Sky presentato in anteprima al Trento Film Festival e vincitore del premio Città di Imola. Una storia di alpinisti e arrampicatori che attraversa quattro generazioni e accoglie una riflessione su un’umanità grande

Recensione Cuckoo – L’horror europeo con Hunter Schafer che tenta l’impossibile

2024-05-04T15:52:22+00:00Maggio 4th, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , |

Viene presentata per la prima volta nei 72 anni di storia del Trento Film Festival una pellicola horror: si tratta di Cuckoo, in uscita nelle sale italiane a partire dal 2 maggio. Il film si lega al leitmotiv del Festival, montagne e culture, attraverso le suggestive ambientazioni: siamo nelle alpi germaniche in una località

Al pacino – Veicolo di rappresentanza della vulnerabilità maschile

2024-04-25T12:03:00+00:00Aprile 25th, 2024|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , |

Nella collettiva memoria cinematografica associamo Al Pacino a film come Il Padrino, Scarface e Heat. Sono questi, del resto, i ruoli che lo hanno reso noto non solo all’ambito circoscritto agli appassionati di cinema, ma esteso al sapere culturale di chiunque. Esattamente come le migliori sceneggiature si possono sintetizzare in una sola frase, i

Torna in cima