Un anno di cinema: le nostre scelte imperdibili del 2024

2025-01-03T14:09:00+00:00Dicembre 31st, 2024|Categorie: Approfondimenti, Consigli, Recensioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Il 2024 è giunto al termine e noi della redazione di Frames Cinema abbiamo deciso di proporvi un articolo collettivo con i film che più ci hanno emozionato, colpito o fatto discutere durante l’anno. È una lista personale, che include le pellicole uscite in Italia nei mesi scorsi o presentate negli eventi cinematografici italiani

Recensione L’innocenza – Chi è il mostro?

2024-08-25T10:18:23+00:00Agosto 25th, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , |

Dopo oltre un anno dalla sua presentazione alla 76° edizione del festival di Cannes, arriva nelle sale italiane L’innocenza (titolo internazionale Monster), l’ultimo film di Hirokazu Kore’eda, che torna in Giappone dopo le esperienze in Francia e Corea del Sud. Il film riprende alcuni dei temi caratteristici della poetica dell’autore, arricchiti però dalla sceneggiatura di

#21 STRADE PERDUTE – IL CINEMA DI KORE-EDA

2022-11-12T16:38:44+00:00Ottobre 20th, 2022|Categorie: podcast|Tag: , , , , , , |

LINK ALL'EPISODIO Parliamo del grande regista giapponese Hirokazu Kore-eda. Con Jacopo Barbero, Alberto Faggiotto e una graditissima ospite: Claudia Bertolé. Claudia Bertolé è una critica cinematografica e studiosa di cinema giapponese. Collabora con la rivista «Cineforum» e contribuisce da anni al catalogo dell’Asian Film Festival. È inoltre autrice presso Sonatine Blog. Tra le sue

Torna in cima