Il reboot di Scream ci dice qualcosa sul rapporto tra horror e femminile

2024-06-05T13:21:08+00:00Giugno 5th, 2024|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , |

In breve: nel 2015 ci lascia a 76 anni il demiurgo del franchise di Scream, Wes Craven, e nel 2017 con il famoso articolo del New York Times scoppia lo scandalo di Harvey Weinstein che porta alla chiusura della sua casa di produzione e distribuzione Dimension Film. La Spyglass Media Group rileva i diritti

5 REGISTE DA SCOPRIRE

2022-05-04T13:42:51+00:00Febbraio 13th, 2022|Categorie: Cinema delle donne, Rubriche|Tag: , , , , , , |

Fin dalla sua nascita, datata 1895, l’industria cinematografica è stata quasi del tutto appannaggio del mondo maschile. I migliori registi che vi vengono in mente, i direttori della fotografia, i pochi produttori o montatori di cui ricordate il nome, sono probabilmente per la quasi totalità uomini. Questo non vuol dire, chiaramente, che nel mondo

RECENSIONE TITANE – PALMA D’ORO A CANNES

2021-09-29T13:35:42+00:00Settembre 29th, 2021|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , |

Titane è un film diretto da Julia Ducournau, regista francese al suo secondo lungometraggio dopo Raw (2016). La pellicola, premiata con la Palma d'oro a Cannes nel 2021, ha ricevuto critiche contrastanti dovute alla singolarità dell'opera. Quella di Titane è una visione sensoriale disturbante, che gioca con ciò che più può disgustare lo spettatore

CANNES 2021: ANALISI DEL FESTIVAL

2021-09-22T15:05:26+00:00Luglio 18th, 2021|Categorie: Award Season, Rubriche|Tag: , , , , , , |

N.B.: nessun membro della redazione di Framescinema.com è stato al Festival di Cannes e ha visto i film della selezione. Il presente articolo è un commento all'edizione e ai film del concorso basato esclusivamente sulle reazioni generali della critica italiana e internazionale che ha potuto vedere le pellicole al Festival. Ieri, 17 luglio, si

Torna in cima