Recensione Kinds of kindness – Lanthimos ritorna alle origini

2024-06-08T12:35:03+00:00Giugno 8th, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , |

A soli sei mesi di distanza da Poor Things, che appartiene al filone più  hollywoodiano della sua produzione e ha ricevuto 4 Oscar nell’edizione appena passata, Yorgos Lanthimos torna nelle sale con Kinds of kindness. In concorso a Cannes 2024, il film è stato scritto a quattro mani con Efthymis Filippou, storico co-sceneggiatore di Lanthimos

Recensione Killers of the Flower Moon – Il monumento di un gigante

2023-10-22T11:30:02+00:00Ottobre 22nd, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , |

Giunti al 2023 possiamo ormai considerare Martin Scorsese un patrimonio per l’intera umanità: è una fortuna che questo sorridente “nonnino” ottantenne sia ancora tra noi, a sessant’anni dal suo primo cortometraggio universitario; è una fortuna che la sua produzione cinematografica proceda ininterrotta da decenni, e che ancora oggi colui che può essere considerato uno

CHARLIE KAUFMAN – LA MENTE È UN LABIRINTO DEGLI SPECCHI, SENZA USCITA

2023-03-10T18:25:47+00:00Novembre 19th, 2022|Categorie: Nella mente del regista, Rubriche|Tag: , , , , , , , , , , , |

(il presente articolo contiene spoiler di Synecdoche, New York e Sto pensando di finirla qui) Entrare nella mente di Charlie Kaufman è come attraversare la porticina per un universo bizzarro, surreale e talvolta oscuro. Fin da quando il burattinaio interpretato da John Cusack ha scoperto un passaggio per la mente di John Malkovich in

RECENSIONE IL POTERE DEL CANE – DECOSTRUZIONE E SOVVERSIONE

2021-11-19T15:41:24+00:00Novembre 19th, 2021|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , |

È uscito da pochi giorni, in alcuni cinema selezionati, il nuovo film firmato da Jane Campion, Il potere del cane, la prima opera della regista neozelandese dal 2009, anno in cui uscì Bright Star. Il film, tratto da un romanzo di Thomas Savage e il cui nome deriva da un salmo biblico, è stato presentato in

Torna in cima