Fabrice Du Welz sbarca a Venezia 81 con Maldoror – La nostra intervista

2024-09-03T18:27:50+00:00Settembre 3rd, 2024|Categorie: Approfondimenti, Consigli, Venezia 81|Tag: , , , , |

Il regista belga Fabrice Du Welz, conosciuto in tutto il mondo per il suo horror d’esordio Calvaire, torna sul grande schermo tre anni dopo il thriller Inexorable con Maldoror e sbarca Fuori Concorso alla 81ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Il film coprodotto da Francia e Belgio (e dove titolo e tematiche richiamano I

Marmolada – Madre Roccia – Promettente futuro del documentario di montagna italiano: intervista agli autori

2024-05-09T10:20:11+00:00Maggio 9th, 2024|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , |

Quanto di noi possiamo ritrovare in un documentario di montagna? Tanto, se parliamo per esempio di Marmolada - Madre Roccia, il documentario Sky presentato in anteprima al Trento Film Festival e vincitore del premio Città di Imola. Una storia di alpinisti e arrampicatori che attraversa quattro generazioni e accoglie una riflessione su un’umanità grande

Intervista a Manuela Parodi

2023-11-16T13:30:52+00:00Novembre 16th, 2023|Categorie: Approfondimenti, Cinema italiano, Rubriche|Tag: , , , |

Credit foto: autoritratto di Manuela Parodi Abbiamo intervistato l'attrice Manuela Parodi, con cui abbiamo parlato di alcuni temi che riguardano l'ambiente cinematografico italiano dei prossimi anni, della maternità nell'ambito lavorativo del cinema e di una carriera tanto articolata, quanto interessante.  G: Vorrei iniziare chiedendoti del tuo ultimo film. So che è attualmente in lavorazione

Intervista a Tommaso Sacco – Il valore dell’esperienza

2023-06-23T15:35:12+00:00Giugno 23rd, 2023|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , |

Abbiamo intervistato l’attore Tommaso Sacco, che ci ha parlato della sua esperienza su set di grandi produzioni e dei suoi sedici anni trascorsi a Los Angeles per vivere a contatto col mondo del cinema. Come vengono percepiti negli Stati Uniti le vittorie e, dall’altro lato, gli insuccessi di un aspirante attore? Con delicatezza e

Tra cinema e teatro – Intervista a Lorenzo Frediani

2023-06-08T11:11:48+00:00Giugno 8th, 2023|Categorie: Approfondimenti, Cinema italiano|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

L’arte teatrale nella società, il rapporto tra cinema e teatro e le ultime novità sul nuovo film di Edoardo De Angelis. Abbiamo parlato con l’attore Lorenzo Frediani della sua carriera, dagli albori fino al raggiungimento di traguardi importanti e della sua visione del cinema e del teatro. Gaia Fanelli (Framescinema.com): Vorrei iniziare chiedendoti del

INTERVISTA A PIETRO PINTO – REGISTA DI UPSIDE DOWN DANCERS

2022-10-27T22:31:31+00:00Ottobre 27th, 2022|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , |

In occasione della presentazione del corto Upside down dancers al San Francisco Dance Film Festival, abbiamo intervistato il regista e produttore Pietro Pinto. Pietro Pinto è un regista e produttore estremamente dinamico, autore di numerosi cortometraggi.  Tra questi ricordiamo Adam (2020), che ha avuto la sua première alla 35° Settimana Internazionale della Critica all’interno

WHEN THE WAVES ARE GONE DI LAV DIAZ – IL NOSTRO INCONTRO CON IL REGISTA

2022-09-16T10:10:44+00:00Settembre 16th, 2022|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , |

IL REGISTA Questa 79a edizione del festival di Venezia ha visto il ritorno di Lav Diaz dopo il Leone d’oro vinto nel 2016 grazie a The Woman Who Left - La donna che se ne è andata: è stato un ritorno in grande  forma questo del regista che, sebbene fuori concorso, non avrebbe sfigurato

ARIA DELL’ELBA E I MISTERI DI PORTO LONGONE – INTERVISTA A MATTEO SARDI

2023-03-10T18:35:36+00:00Giugno 20th, 2022|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , |

In occasione dell’uscita del cortometraggio I Misteri di Porto Longone, diretto da due giovani registi elbani, abbiamo intervistato Matteo Sardi, co-regista dell’opera insieme a Michael Monni. Ciao Matteo, da dove vogliamo iniziare? Matteo: Ciao, direi di partire dall’inizio. Ho conosciuto Michael Monni quando io avevo circa 12 anni. Eravamo entrambi cinefili incalliti e passavamo

ANTONIO STURLI E IL MOSTRO SLARGACALZINI: INTERVISTA A LETIZIA SABADINI E NICOLÒ SIVIERI

2023-03-10T18:36:01+00:00Giugno 11th, 2022|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , |

In occasione della proiezione in sala presso il Cinema Roma d’Essai di Bologna il 14 Giugno de Il Mostro Slargacalzini, seconda avventura dell’eroe di carta Antonio Sturli, abbiamo incontrato Letizia Sabadini, creatrice del personaggio e regista tuttofare, e Nicolò Sivieri, volto, voce e “muso ispiratore” di Antonio Sturli. Ciao ragazzi! Letizia: Ciao! Nicolò: Salve!

Torna in cima