Recensione Nosferatu – Adattare l’incubo

2025-01-04T16:31:33+00:00Gennaio 4th, 2025|Categorie: Recensioni, Uncategorized|Tag: , , , , , , , , , , , , |

Oggi, all’annuncio di un nuovo remake, tutti storcono un po’ il naso. Questo perché ormai da decenni il cinema sembra essere invaso da una quantità sempre maggiore di pellicole che fanno della riproposizione il loro marchio distintivo, spesso concretizzandosi in operazioni distruttive nei confronti di film storici riproposti per mero scopo monetario. In alcuni

Recensione Smile 2 – Il trauma della celebrità

2024-11-19T08:05:02+00:00Novembre 18th, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , |

Il Natale si avvicina e immaginiamo che i nostri esercenti stiano preparando interi carri di regali per il genere horror: è un gran bel momento per il genere più bistrattato e vituperato, che anche in Italia è al comando degli incassi ai botteghini grazie ai suoi paladini intitolati Longlegs (oltre il milione e mezzo di

Recensione Longlegs – Quando il thriller flirta con l’horror

2024-11-04T12:24:56+00:00Novembre 4th, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , |

Finalmente anche in Italia possiamo vedere al cinema Longlegs, il nuovo film del regista primogenito dell’attore Anthony Perkins, Osgood Perkins - Oz per gli amici - anche soggettista e sceneggiatore del film. Finalmente potrebbe non dire molto ad alcuni spettatori, perché la bolla social di una parte di pubblico potrebbe non aver intercettato il

28 Giorni dopo – L’apocalisse zombie secondo Danny Boyle

2024-10-20T15:52:34+00:00Ottobre 20th, 2024|Categorie: Approfondimenti, Consigli|Tag: , , , , , |

Nel lontano 1968 George A. Romero sorprese il mondo con un capolavoro del cinema horror, ovvero Night of the living dead, che presentò per la prima volta la figura dello zombie moderno che noi tutti conosciamo. Da quel momento in molti presero ispirazione da Romero per raccontare la propria apocalisse zombie arrivando a modificare in parte

Shining – Una storia di due Jack

2024-10-07T08:44:18+00:00Ottobre 7th, 2024|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , |

King è, sostanzialmente, uno scrittore di moralità. Quello che gli interessa (...) sono le decisioni che i suoi personaggi prendono. Ma nello Shining di Kubrick, i personaggi sono per lo più nella morsa di forze oltre il loro controllo. (Laura Miller, “What Stanley Kubrick got wrong about "The Shining"”, Salon, 1 ottobre 2013, trad.

Recensione Never Let Go – Lo spettro dell’orrore

2024-09-28T14:10:55+00:00Settembre 28th, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , |

All’interno del panorama horror capita spesso che dei registi non anglofoni entrino in produzioni americane per posizionarsi dietro la macchina da presa. Un esempio recentissimo può essere individuato in Fede Alvarez, sbarcato in sala nel mese di agosto con il suo Alien Romulus, ma anche Alfonso Gomez-Rejon con il suo remake/sequel di The Town

The Love Witch – Stegoneria e “Dark Femininity”

2024-09-17T13:47:17+00:00Settembre 17th, 2024|Categorie: Approfondimenti, Cinema delle donne, Rubriche|Tag: , , , , |

Ormai l'estate è finita, settembre è arrivato e le temperature si stanno piano piano abbassando. È giunta l’ora di lasciarsi alle spalle il caldo torrido di agosto e prepararsi ai lunghi pomeriggi autunnali, magari con una bella pioggia rinfrescante che batte sulle finestre. Come affermano molti amanti della cosiddetta “spooky season”, settembre non è

Recensione MaXXXine – L’ascesa di una star

2024-09-01T08:13:28+00:00Settembre 1st, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , |

MaXXXine (2024), l’atteso terzo capitolo della saga horror di Ti West, iniziata con X - A Sexy Horror Story (2022) e proseguita con Pearl (2022), è finalmente approdato nelle sale italiane il 28 agosto. La trilogia di X ha portato una grande ventata d’aria fresca al cinema horror e slasher, in anni in cui

Recensione The Crow: Il Corvo (2024) – Un corvo che non spicca il volo

2024-08-31T12:37:52+00:00Agosto 31st, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , |

Tra il 1988 ed il 1989 arriva nelle fumetterie di tutto il mondo Il Corvo, uno dei prodotti più iconici del panorama fumettistico di tutti i tempi. La storia scritta da James O’Barr, che mescolava la tragica morte della propria fidanzata in un incidente automobilistico con il caso di omicidio di due amanti per

Recensione Beetlejuice Beetlejuice – Tim Burton abbraccia la Gen-Z

2024-08-28T17:31:29+00:00Agosto 28th, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , |

Ma che bella scelta quella di aprire l’81a edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia con Beetlejuice Beetlejuice. È una scelta encomiabile perché a modo suo il film è inaspettatamente impavido e dimostra come Tim Burton, dopo una fase di carriera d’alti e bassi, ha capito come entrare in contatto con i nuovi spettatori

Torna in cima