Il cattivo tenente – La violenza e il perdono

2023-05-13T10:34:35+00:00Maggio 13th, 2023|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , |

Il 13 maggio 1939, a New York, vide la luce Harvey Keitel. Oggi, ottantaquattro anni dopo,  vogliamo celebrarlo ripercorrendo in breve la sua carriera da attore cinematografico, soffermandoci sul film Il cattivo tenente (Bad Lieutenant, 1992) di Abel Ferrara, un cult underground di cui non si parla mai abbastanza e che, a oltre trent'anni

#27 STRADE PERDUTE – I FILM STORICI DI RIDLEY SCOTT

2022-12-05T19:05:36+00:00Dicembre 5th, 2022|Categorie: podcast|Tag: , , , , , , , , |

LINK ALL'EPISODIO In questo ventisettesimo episodio di Strade Perdute, Alessandro e i suoi ospiti dalla redazione, Rosario e Anna, analizzano tre dei film storici di Ridley Scott per capire come il grande regista inglese riesca a parlare dell'oggi, attraverso storie del passato. Lista dei film trattati: - I Duellanti: (8:10) - Il Gladiatore: (37:20)

L’ultima tentazione di Cristo – Il Vangelo secondo Scorsese

2024-04-02T12:07:39+00:00Novembre 17th, 2022|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , |

“E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi” (Vangelo secondo Giovanni, 1, v. 14) Il movimento critico della politique des auters, nato in Francia negli anni ’50, indicava col termine “scarto” i film meno riusciti dell’opera di un regista meritevole del titolo di “autore”. Dell’opera di Martin Scorsese,

Torna in cima