Silent Trilogy: il cinema (muto) riparta dalla Finlandia! – Speciale Cinema Ritrovato

2024-07-12T11:33:36+00:00Luglio 12th, 2024|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , |

Cosa hanno in comune un uomo solo che va in giro con un cane e un carretto di roba vecchia da vendere, un’improbabile coppia di distillatori con un maialino e due fratelli che abitano in un faro? Forse niente, ma a Juho Kuosmanen basta “niente” per mettersi a lavoro. Girata tra il 2012 e

IL CINEMA HORROR DELLE ORIGINI

2022-05-04T13:56:27+00:00Ottobre 25th, 2021|Categorie: Approfondimenti, Cinema classico, Rubriche, ST Horror|Tag: , , , , , , , , , , |

L’Ottocento è il secolo dell’orrore: dalla letteratura alle arti performative e fotografiche. «Il sentimento più antico e più radicato nel genere umano è la paura, e la paura più antica è quella dell'Ignoto. Questi assunti vengono posti in discussione da ben pochi psicologi, e la loro conclamata verità stabilisce in qualsiasi tempo la genuinità

L’AFFERMAZIONE DEL CINEMA COME ARTE E LA SUA NOBILITAZIONE

2021-09-22T15:55:29+00:00Giugno 8th, 2021|Categorie: Cinema e arte, Rubriche|Tag: , , |

Ad oggi ci riferiamo al cinema come “la settima arte”, e non penseremmo mai di dubitare che appartenga a un ambito di studio umanistico. All’epoca della sua diffusione tuttavia (dal 1896 per circa il primo decennio del ‘900) il cinema venne guardato con circospezione e confusione nel definirlo. Diversi anni furono necessari, infatti, perché

Torna in cima