Aspettando Nosferatu di Robert Eggers: tre film per prepararsi all’evento

2024-12-11T14:02:56+00:00Dicembre 11th, 2024|Categorie: Approfondimenti, Consigli|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , |

Lo stiamo aspettando da mesi e finalmente abbiamo una data di uscita italiana! L'attesissimo Nosferatu di Robert Eggers arriverà nelle nostre sale il 1° gennaio 2025, a poca distanza dall’uscita statunitense fissata per il giorno di Natale. Eggers si era imbarcato in questa difficile e rischiosa missione di realizzare un remake del Nosferatu di

Recensione Megalopolis – Non per oggi ma per i tempi a venire

2024-10-16T13:46:39+00:00Ottobre 16th, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , |

Megalopolis - Una favola di Francis Ford Coppola ha debuttato in anteprima nazionale alla Festa del Cinema di Roma. Nessun luogo avrebbe potuto essere più appropriato per introdurre questo epico racconto di conflitto dell’oggi, di ieri e di domani. Megalopolis che Coppola ha sognato di realizzare per decenni, Megalopolis che fluttua nella bancarotta, Megalopolis

Cannes 2024 – La selezione ufficiale

2024-04-12T07:03:42+00:00Aprile 12th, 2024|Categorie: Award Season, News, Rubriche|Tag: , , , , , , , , , |

Giovedì 11 aprile sono stati comunicati i titoli cinematografici della prossima edizione del Festival di Cannes, che si terrà dal 14 al 25 maggio 2024. Hanno presieduto la conferenza stampa la Presidente del Festival Iris Knobloch e il Direttore Generale Thierry Frémaux, che per prima notizia hanno annunciato la partecipazione di Camille Cottin in qualità di

Angel Heart – Mickey Rourke nel cuore nero degli anni ’80

2023-09-20T08:30:04+00:00Settembre 20th, 2023|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , , , , , |

Era già folta, e in più di un caso memorabile, la galleria degli antieroi romantici, temprati, malmostosi e non riconciliati, venati di fragile e malinconico maledettismo, incarnati da Mickey Rourke quando nella seconda metà degli anni ’80, all’apice della celebrità raggiunta da uomo della strada con alle spalle un passato tribolato, sull’onda del sensazionalismo

#23 STRADE PERDUTE – I MUSICAL DELLA NEW HOLLYWOOD

2022-11-09T13:33:07+00:00Novembre 7th, 2022|Categorie: podcast, ST Musical|Tag: , , , , , , , |

LINK ALL'EPISODIO In questo ventitreesimo episodio di Strade Perdute Alessandro, Jacopo e il loro ospite Nicolò Cretaro parlano di tre musical della New Hollywood: Il Fantasma del Palcoscenico di Brian de Palma (1974), New York New York di Martin Scorsese (1977) e Un Sogno Lungo un Giorno di Francis F. Coppola (1982) Di seguito

ULTIME NEWS CINEFILE – IL RITORNO DI COPPOLA E DEL TENENTE MAVERICK

2022-05-14T12:58:40+00:00Maggio 14th, 2022|Categorie: News|Tag: , , , , , , |

ADAM DRIVER E FRANCIS FORD COPPOLA SUL SET DI MEGALOPOLIS Dopo quasi quarant’anni di attesa e voci di corridoio, è ormai ufficiale il ritorno di Francis Ford Coppola al cinema; dal 2019, infatti, il regista è impegnato nella realizzazione di un kolossal dal titolo Megalopolis, ambientato in una nuova versione utopistica della città di

VILLAINS DA INCUBO: QUANDO L’ABITO FA L’HORROR

2022-05-04T13:55:33+00:00Ottobre 30th, 2021|Categorie: Approfondimenti, Il tessuto di una storia, Rubriche, ST Horror|Tag: , , , , , , , , , , , , , |

I più famosi villain del cinema horror, spesso i veri protagonisti delle pellicole, vivono nell’immaginario collettivo anche grazie al mostruoso aspetto che li contraddistingue. Mostri sfigurati, mutanti e demoni di ogni sorta incarnano sullo schermo le nostre paure più profonde, un effetto spaventoso dovuto spesso all’inconfondibile costume al quale li riconduciamo. In questo articolo

Torna in cima