Kozaburo Yoshimura, tracce di modernità – Speciale Cinema Ritrovato

2024-07-15T13:04:11+00:00Luglio 15th, 2024|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , |

Se si pensa all’epoca d’oro del cinema giapponese, sono diversi i film che vengono in mente, primo fra tutti Rashōmon (1950) di Akira Kurosawa, che nel 1951 si aggiudica il Leone d’oro per il miglior film alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, consacrando il cinema nipponico all’estero. Per non parlare della produzione di

Silent Trilogy: il cinema (muto) riparta dalla Finlandia! – Speciale Cinema Ritrovato

2024-07-12T11:33:36+00:00Luglio 12th, 2024|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , |

Cosa hanno in comune un uomo solo che va in giro con un cane e un carretto di roba vecchia da vendere, un’improbabile coppia di distillatori con un maialino e due fratelli che abitano in un faro? Forse niente, ma a Juho Kuosmanen basta “niente” per mettersi a lavoro. Girata tra il 2012 e

Cinema Ritrovato 2024 – Anticipazioni e cosa aspettarsi

2024-05-14T12:20:36+00:00Maggio 14th, 2024|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , , , , |

Lunedì 13 maggio a Bologna Gian Luca Farinelli, Cecilia Cenciarelli e Roy Menarini hanno presentato al grande pubblico parte del programma de Il Cinema Ritrovato, festival alla sua 38esima edizione organizzato dalla Cineteca di Bologna nel capoluogo dell’Emilia-Romagna. Trattasi di un festival dedicato alla settima arte, che si svolgerà quest'anno tra il 22 e

Suso Cecchi D’Amico – Scrivere su misura

2023-07-16T14:57:43+00:00Luglio 16th, 2023|Categorie: Cinema italiano|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

La rassegna “Suso Cecchi D’Amico: Scrivere su Misura”, presentata al Festival del Cinema Ritrovato di Bologna, offre uno sguardo sull'opera della più grande sceneggiatrice del cinema italiano. Suso Cecchi D’Amico nasce a Roma nel 1914, col nome di Giovanna Cecchi, in una famiglia di artisti: il padre Emilio Cecchi era uno scrittore; la madre,

Torna in cima