La figura del padre nell’animazione occidentale

2024-03-19T15:29:31+00:00Marzo 19th, 2024|Categorie: animazione, Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , , , |

Nel corso della storia dell’animazione occidentale la figura del padre è stata sviscerata in molte maniere diverse. Padri assenti e padri totalizzanti, imponenti e impacciati, naturali e adottivi. Vediamone alcuni esempi. Pinocchio: Geppetto e la ricerca della paternità Il Geppetto disneyano è ovviamente un personaggio assai diverso dall’originale collodiano. L’artigiano toscano logoro e patetico

La relazione padre-figlio nel cinema

2023-03-19T14:40:11+00:00Marzo 19th, 2023|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , |

In Italia, il 19 marzo è la festa del papà. Sembra che per la prima volta fu celebrata negli Stati Uniti nei primi anni del 1900, dove una giovane donna decise di dedicare un giorno a suo padre. La festa del papà è un’occasione per ricordare l’importanza di questa figura, che va comunque celebrata

Torna in cima