fbpx

Recensione Anatomia di una caduta – L’umanità a processo

2023-10-29T12:04:55+00:00Ottobre 29th, 2023|Categorie: Recensioni, Uncategorized|Tag: , , , , |

Anatomia di una caduta (Anatomie d'une chute) diretto da Justine Triet e scritto dalla stessa regista insieme ad Arthur Harari, è il vincitore della Palma d’Oro al Festival di Cannes di quest’anno. Per la regista francese è il primo riconoscimento di tale importanza, dopo che il suo Sibyl - Labirinti di donna era stato

Anna Magnani – L’anti-diva italiana

2023-09-26T11:49:00+00:00Settembre 26th, 2023|Categorie: Approfondimenti, Cinema italiano, Rubriche|Tag: , , , , |

Cinquant’anni fa moriva Anna Magnani, una delle attrici più importanti per la storia del cinema italiano, divenuta un simbolo non solo per la settima arte ma anche per il popolo italiano di quegli anni che ha saputo rappresentare. Qui ripercorriamo la sua vita e i titoli che vale di più la pena conoscere. Gli

Colin Firth – La sua carriera tra film e curiosità

2023-09-10T09:18:38+00:00Settembre 10th, 2023|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , |

Colin Firth nasce il 10 Settembre 1960 in Hampshire, Inghilterra, e inizia la sua carriera attoriale molto presto: appena finita la scuola dell’obbligo decide di trasferirsi a Londra, dove studierà al National Youth Theatre e successivamente al Drama Centre, che in quegli anni faceva parte della University of the Arts London. Appare in diverse

Recensione The Crowded Room – Un thriller a metà

2023-07-30T10:04:06+00:00Luglio 30th, 2023|Categorie: Recensioni, serie tv|Tag: , , , , |

The Crowded Room è la nuova miniserie di 10 episodi, uscita in esclusiva questa estate su Apple TV+, di Akiva Goldsman. È stata scritta sulla base di The Minds of Billy Milligan di Daniel Keyes, la biografia del criminale statunitense Bill Milligan.Siamo negli anni Settanta e Danny (Tom Holland) è appena stato arrestato, apparentemente per

Ombre da Oriente – Kiki: Consegne a domicilio (1989) di Hayao Miyazaki

2023-07-13T11:57:05+00:00Luglio 13th, 2023|Categorie: Ombre da Oriente, Rubriche|Tag: , , , , , |

Torna al cinema in Italia Kiki - Consegne a domicilio (Majo no takkyūbin). È uscito nel 1989 ed è il terzo film di animazione della casa di produzione Studio Ghibli, nonché quello che ne ha avviato il successo, essendo stato il campione di incassi giapponese di quell’anno. Il regista e produttore Hayao Miyazaki è

Recensione Olga – Lo sport (non) è politica

2023-06-11T10:24:51+00:00Giugno 11th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , |

Olga è il film d’esordio di Elie Grappe, francese, diplomato nel 2015 all’ école Cantonale d’Art di Losanna. Grappe è anche autore della sceneggiatura insieme a Raphaëlle Desplechin. È stato presentato all’ Odessa International Film Festival 2021 e al 74° Festival di Cannes per la Semaine de la Critique, dove ha vinto il SACD

Cillian Murphy – Dal teatro a Oppenheimer

2023-05-25T08:49:17+00:00Maggio 25th, 2023|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , , , , , |

In occasione del 46esimo compleanno di Cillian Murphy, ripercorriamo brevemente i punti fondamentali della sua carriera fino a qui. Cillian nasce a Douglas (Cork, Irlanda) e lì la sua carriera inizia nel 1996, con il teatro. Ottiene infatti il ruolo di protagonista in Disco Pigs, una delle opere principali della compagnia teatrale indipendente Corcadorca,

Recensione Daisies (Le Margheritine) – La disperata ricerca di un senso

2023-05-18T12:06:29+00:00Maggio 18th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , |

Le Margheritine (in ceco Sedmikràsky, 1966) inizia con aerei da guerra e bombardamenti e subito dopo, due ragazze (Jitka Cerhová e Ivana Karbandova) in costume da bagno che si muovono e parlano come marionette. Věra Chytilová, tra i maggiori esponenti della Nova vlna, l’avanguardia cecoslovacca, l’ha realizzato due anni prima che scoppiasse la Primavera

Recensione I Pionieri – Una favola per adulti

2023-04-18T12:13:57+00:00Aprile 18th, 2023|Categorie: Cinema italiano, Recensioni, Rubriche|Tag: , , , , , |

Presentato fuori concorso al Torino Film Festival 2022, I pionieri è tratto dall’omonimo romanzo di Luca Scivoletto e diretto dallo stesso autore. Si tratta del suo primo lungometraggio di questo genere, dopo diversi documentari tra cui Con quella faccia da straniera (2013), il mockumentary L’Uomo pietra (2015) e dopo aver scritto 1938-Diversi (2018), presentato

Recensione Mixed by Erry – L’onore dei ladri

2023-03-24T11:52:15+00:00Marzo 24th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , |

Sydney Sibilia, dopo L'incredibile storia dell'isola delle rose nel 2020, torna al cinema con una nuova pellicola ispirata a una storia vera, caratterizzata da tentativi di riscatto sociale e cavilli legali: quella delle cassette piratate con il marchio Mixed by Erry, che negli anni Ottanta e Novanta hanno invaso il mercato della musica italiana

Torna in cima