Recensione Queer – Tre personalità ma un solo film

2025-04-19T13:31:57+00:00Aprile 19th, 2025|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , |

Per tre punti non allineati del piano passa una e una sola circonferenza. Se assumiamo che i tre punti siano l’autore statunitense William S. Burroughs, l’attore britannico Daniel Craig e il regista italiano Luca Guadagnino, Queer potrebbe essere quella famosa circonferenza in cui loro si incontrano. Ma un triangolo come questo può davvero essere

Recensione Eden – L’isola dei filosofi famosi

2025-04-15T08:56:05+00:00Aprile 15th, 2025|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , |

Prendi dei volti bellissimi, abbruttiscili un po’ per rendere credibile la loro sorte di quasi naufraghi, mettili uno contro l’altro su un’isola deserta e scopri chi viene eliminato dal televoto. Otterrai l’Isola dei famosi, oppure, ma solo se hai Richie Cunningham alla regia, Eden, il nuovo film di Ron Howard nelle sale italiane dal

Megalopolis vs. The Brutalist – Edifici contro l’erosione del tempo

2025-03-05T14:33:22+00:00Marzo 5th, 2025|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , , , |

“I miei edifici sono stati concepiti per resistere all'erosione del tempo.” László Tóth, The Brutalist Nel 2024 sono usciti negli Stati Uniti due incredibili film su due architetti immaginari: Cesar Catilina in Megalopolis e László Tóth di The Brutalist. Eppure, nonostante la tematica principale in comune, i due titoli sono anche molto diversi per

Oscar 2025 – Anora trionfa, agli altri le briciole

2025-03-03T13:42:49+00:00Marzo 3rd, 2025|Categorie: Award Season, Rubriche|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Si è conclusa da poche ore la cerimonia di consegna degli Oscar 2025 che ha visto il trionfo assoluto di Anora di Sean Baker con 5 vittorie su 6 nomination nelle categorie principali: film, regia, sceneggiatura originale e montaggio tutti quanti a Sean Baker e miglior attrice a Mikey Madison. 4 Oscar per la

Testimone d’accusa – Anatomia di un courtroom drama

2025-02-27T16:21:52+00:00Febbraio 27th, 2025|Categorie: Approfondimenti, Consigli|Tag: , , , , , , , , |

“Spesso ho avuto modo di incontrare molti ammiratori che si complimentavano con me per Testimone d’accusa, credendo che l’avessi diretto io. Quando lo feci notare a Billy Wilder, mi disse che molti ammiratori si complimentavano con lui per Il caso Paradine credendo lo avesse diretto lui…" Queste parole pronunciate da Alfred Hitchcock ci immergono subito in

Il fantasma del palcoscenico: l’identità attraverso la voce

2025-01-23T13:30:23+00:00Gennaio 23rd, 2025|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , , , , |

Nel 2024 ha compiuto 50 anni Il fantasma del palcoscenico di Brian De Palma, musical rock che nel 1974 ha sancito la fama internazionale del regista consentendogli di diventare l’artista di successi come Carrie - Lo sguardo di Satana, Scarface, The Untouchables - Gli intoccabili e molti altri. Pur essendo un flop di critica

Un anno di cinema: le nostre scelte imperdibili del 2024

2025-01-03T14:09:00+00:00Dicembre 31st, 2024|Categorie: Approfondimenti, Consigli, Recensioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Il 2024 è giunto al termine e noi della redazione di Frames Cinema abbiamo deciso di proporvi un articolo collettivo con i film che più ci hanno emozionato, colpito o fatto discutere durante l’anno. È una lista personale, che include le pellicole uscite in Italia nei mesi scorsi o presentate negli eventi cinematografici italiani

Recensione Disclaimer – Non credere a tutto ciò che leggi

2024-11-21T14:12:19+00:00Novembre 21st, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , , , , , |

Disclaimer è il titolo della nuova miniserie thriller con Cate Blanchett e Kevin Kline scritta e diretta da Alfonso Cuarón, tratta dall’omonimo romanzo del 2015 di Renée Knight e uscita in sette puntate su Apple TV+ a partire dall’11 ottobre 2024 dopo la presentazione al Festival del Cinema di Venezia. Promossa dal reparto marketing

Il cinema di Alfonso Cuarón: Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?

2024-10-11T11:52:25+00:00Ottobre 11th, 2024|Categorie: Approfondimenti, Nella mente del regista|Tag: , , , , , |

Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? è un famosissimo quadro che Paul Gaguin dipinse nel 1897 come testamento spirituale, assegnandogli come titolo quelli che sono i quesiti fondamentali dell’umanità. All’interno di un paradiso naturale fantastico e idealizzato vi sono dodici figure umane che incarnano il ciclo della vita, dall’innocente bambino che dorme sereno

Recensione Wolfs – Lupi anche troppo solitari

2024-10-01T13:13:31+00:00Ottobre 1st, 2024|Categorie: Recensioni, Uncategorized|Tag: , , , , , |

“Sono Mr. Wolf, risolvo problemi” diceva un famosissimo personaggio di Pulp Fiction. Magari lui saprebbe come risolvere pure i problemi di Wolfs - Lupi solitari, nuovo film di Jon Watts con George Clooney e Brad Pitt arrivato direttamente in streaming su Apple TV venerdì 27 settembre dopo la presentazione al Festival di Venezia.  Il

Torna in cima