Un anno di cinema: le nostre scelte imperdibili del 2024

2025-01-03T14:09:00+00:00Dicembre 31st, 2024|Categorie: Approfondimenti, Consigli, Recensioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Il 2024 è giunto al termine e noi della redazione di Frames Cinema abbiamo deciso di proporvi un articolo collettivo con i film che più ci hanno emozionato, colpito o fatto discutere durante l’anno. È una lista personale, che include le pellicole uscite in Italia nei mesi scorsi o presentate negli eventi cinematografici italiani

Recensione Conclave — Sia fatta la sua volontà

2024-11-11T14:18:09+00:00Novembre 11th, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , |

Le elezioni attirano sempre l’attenzione, e fra tutte le elezioni, il conclave è una delle più intriganti. Quindi un film sull’elezione del papa, a prescindere dalla caratura della produzione, sarà un thriller  tesissimo e con un finale a sorpresa comunque vada. Non solo, il film in questione, cioè Conclave di Edward Berger, è anche

Recensione Eterno Visionario — Pirandello secondo Placido

2024-11-05T15:46:39+00:00Novembre 5th, 2024|Categorie: Cinema italiano, Recensioni, Rubriche|Tag: , , , , , , , , |

Appena due anni dopo al suo Caravaggio, Michele Placido torna a raccontare l’intimità di un’altra importante icona italiana, stavolta Luigi Pirandello. Eterno Visionario, questo l’evocativo titolo della biopic, ha debuttato alla Festa del Cinema di Roma 2024 e sarà al cinema a partire dal 7 novembre. Nel cast c’è Fabrizio Bentivoglio nei panni dell’autore

Quattro film dalla Festa del Cinema di Roma

2024-10-28T14:54:16+00:00Ottobre 28th, 2024|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , , |

La Festa del Cinema di Roma nasce nel 2006 per volontà dell’allora sindaco della città Walter Veltroni, che voleva realizzare anche nella capitale una manifestazione che, con gli anni, avrebbe potuto sperabilmente raggiungere i fasti di Venezia. Alla sua 19esima edizione, dal 16 al 27 ottobre 2024, la Festa del Cinema di Roma non

Recensione Megalopolis – Non per oggi ma per i tempi a venire

2024-10-16T13:46:39+00:00Ottobre 16th, 2024|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , |

Megalopolis - Una favola di Francis Ford Coppola ha debuttato in anteprima nazionale alla Festa del Cinema di Roma. Nessun luogo avrebbe potuto essere più appropriato per introdurre questo epico racconto di conflitto dell’oggi, di ieri e di domani. Megalopolis che Coppola ha sognato di realizzare per decenni, Megalopolis che fluttua nella bancarotta, Megalopolis

Oppenheimer vs Stranamore: arriva la bomba

2024-09-10T12:19:57+00:00Settembre 10th, 2024|Categorie: Approfondimenti, Nella mente del regista, Rubriche|Tag: , , , , , |

Un uomo fatto come tutti gli altri, nel segreto di una stanza di questo mondo, inventerà un esplosivo incomparabile, in confronto al quale gli esplosivi attualmente esistenti saranno considerati quali innocui giocattoli. Ed un altro uomo fatto anche lui come tutti gli altri, ma degli altri un po più ammalato, ruberà tale esplosivo e

L’universo in pochi minuti – I cortometraggi di Christopher Nolan

2024-08-05T20:32:02+00:00Agosto 1st, 2024|Categorie: Approfondimenti, Nella mente del regista, Rubriche|Tag: , , , , , |

Christopher Nolan è uno dei registi più celebri e influenti della sua generazione, autore di diversi lungometraggi apprezzati da pubblico e critica, spesso campioni di incassi e premiati con numerosi riconoscimenti. Fra questi si contano la trilogia di cinecomic del Cavaliere Oscuro, i fantascientifici Inception e Interstellar, ma anche Oppenheimer, biopic sull’inventore della bomba atomica

I Soliti Sospetti e l’exploit di uno sconosciuto

2024-07-26T15:15:51+00:00Luglio 26th, 2024|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , |

Da I soliti sospetti, quasi trent’anni dopo, ricordiamo uno dei colpi di scena finali più fulminanti della storia del cinema. Chi è Keyser Söze? La domanda che ci ha martellati per due ore rimbomba ripensando alle ultime immagini del film: la tazza in mille pezzi, un’epifania in ritardo, i piedi di uno zoppo che si

Spider-Man di Sam Raimi e che cos’era il cinecomic

2024-07-09T09:25:35+00:00Luglio 9th, 2024|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , , , , |

Per i 100 anni di Columbia ritornano al cinema tutti i film di Spider-Man, da Tobey Maguire a Tom Holland passando per Andrew Garfield. Se la versione recente targata MCU ce la ricordiamo ancora abbastanza bene (in particolare No Way Home, il terzo culminante crossoverone di tutti gli Uomini Ragno) e quella di mezzo

Diaspora degli artisti in guerra: evento al Centro Sperimentale di Cinematografia

2024-06-25T11:39:36+00:00Giugno 25th, 2024|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , , , , , , |

«Per la prima volta nella sua storia, il Centro Sperimentale di Cinematografia esce dalla consueta clausura e apre le porte a tutti» con queste parole il presidente Sergio Castellitto inaugura la rassegna culturale e cinematografica intitolata «Diaspora degli artisti in guerra» che si è svolta a Roma dal 19 al 21 giugno. Alla tre

Torna in cima