Economia del film – L’home video

2023-05-04T14:03:39+00:00Maggio 4th, 2023|Categorie: Economia del film|Tag: , , , , , , |

Per recuperare gli altri articoli di questa rubrica, clicca qui. Prima degli anni '50, la sala cinematografica era l'unico mercato di sbocco per l’industria cinematografica e quindi l’unico mercato in cui fosse possibile realizzare un profitto sui film prodotti. Successivamente, con l'avvento della televisione, la diffusione dell’home video, della Pay tv e dei servizi on

ECONOMIA DEL FILM – L’ESERCIZIO

2022-10-14T09:37:56+00:00Ottobre 13th, 2022|Categorie: Economia del film, Rubriche|Tag: , , , , , |

Per recuperare gli altri articoli di questa rubrica, clicca qui. Iniziamo, finalmente, ad analizzare la terza componente fondamentale dell’industria cinematografica, che insieme alla produzione e alla distribuzione ci consente di godere dei nostri film preferiti sul grande schermo: l’esercizio.  LA SALA È MORTA, VIVA LA SALA! Nonostante l’ormai sempre più preponderante industria dello streaming,

ECONOMIA DEL FILM – VIRAL MARKETING

2023-03-10T18:36:54+00:00Maggio 26th, 2022|Categorie: Economia del film, Rubriche|Tag: , , , , , , , , , |

Tutti noi amiamo il cinema, ma in quanti conoscono veramente l’industria cinematografica? Senza di essa non esisterebbe quest'arte. È, infatti, sempre importante ricordare che ogni opera, anche la più astratta e indipendente, è un investimento economico per qualcuno. In questa rubrica esploriamo questo mondo sconosciuto ai più, in modo semplice ed immediato, ma anche

ECONOMIA DEL FILM – DISTRIBUZIONE E PROMOZIONE

2022-05-09T10:05:16+00:00Maggio 9th, 2022|Categorie: Economia del film, Rubriche|Tag: , , , , , , , , , , , , , |

Tutti noi amiamo il cinema, ma in quanti conoscono l’industria cinematografica? Senza di essa non esisterebbe questa arte. È, infatti, sempre importante ricordare che ogni opera, anche la più astratta e indipendente, è un investimento economico per qualcuno. In questa rubrica esploriamo questo mondo sconosciuto ai più, in modo semplice ed immediato ma anche

LIBRI SUL CINEMA: I 10 FONDAMENTALI

2023-03-10T18:47:53+00:00Ottobre 13th, 2021|Categorie: Approfondimenti, Consigli|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Manuale del film. Linguaggio, racconto, analisi di Gianni Rondolino e Dario Tomasi Questi consigli non potevano che iniziare con il libro che forse più di tutti riesce a raccontare la settima arte, convogliando al suo interno tantissimi argomenti legati a questo mondo. 427 pagine di puro cinema, in cui vengono trattati tutti gli aspetti

ECONOMIA DEL FILM PARTE 3 – LE PRODUZIONI EUROPEE

2021-09-22T15:52:38+00:00Giugno 22nd, 2021|Categorie: Economia del film, Rubriche|Tag: , , , , , , , |

Tutti noi amiamo il cinema, ma in quanti conoscono l’industria cinematografica? Senza di essa non esisterebbe questa arte. È, infatti, sempre importante ricordare che ogni opera, anche la più astratta e indipendente, è un investimento economico per qualcuno. In questa nuova rubrica esploreremo questo mondo sconosciuto ai più, in modo semplice ed immediato ma anche esaustivo.

ECONOMIA DEL FILM PARTE 2 – I PRODUTTORI STATUNITENSI

2021-09-22T15:53:24+00:00Giugno 11th, 2021|Categorie: Economia del film, Rubriche|Tag: , , , , , , , , , , , |

Tutti noi amiamo il cinema, ma in quanti conoscono l’industria cinematografica? Senza di essa non esisterebbe questa arte. È, infatti, sempre importante ricordare che ogni opera, anche la più astratta e indipendente, è un investimento economico per qualcuno. In questa nuova rubrica esploreremo questo mondo sconosciuto ai più, in modo semplice ed immediato ma anche esaustivo.

ECONOMIA DEL FILM: LA PRODUZIONE

2021-09-22T15:59:28+00:00Maggio 3rd, 2021|Categorie: Economia del film, Rubriche|Tag: , , , , , , , , , |

Tutti noi amiamo il cinema, ma in quanti conoscono l'industria cinematografica? Senza di essa non esisterebbe questa arte. È, infatti, sempre importante ricordare che ogni opera, anche la più astratta e indipendente, è un investimento economico per qualcuno. In questa nuova rubrica esploreremo questo mondo sconosciuto ai più, in modo semplice ed immediato ma

Torna in cima