Detective, criminali e gente comune – Gli eterni perdenti del noir americano

2023-03-29T22:37:40+00:00Marzo 29th, 2023|Categorie: Approfondimenti, ST Noir|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

[IL PRESENTE ARTICOLO CONTIENE SPOILER DEI FILM IN OGGETTO] Nel classico noir La donna del ritratto, di Fritz Lang, il protagonista Richard Wanley vive sulla propria pelle un’esperienza in qualche modo paragonabile a quanto lo spettatore sperimenta di fronte a un film noir. Il benestante e altoborghese “uomo comune” finisce catturato nelle spire di

Recensione The Fabelmans – Il ragazzo con la macchina da presa

2024-03-25T13:00:27+00:00Dicembre 24th, 2022|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , , |

L’amarcord-movie intimo, introspettivo e retrospettivo, più o meno metafilmico, è ormai un diffuso sottogenere del cinema contemporaneo, col quale autori maturi e affermati rivisitano in prima persona - appena occultati sotto un acerbo alter ego finzionale - le difficoltà, i sogni e le speranze della crescita, le radici familiari e identitarie, il background esistenziale

LE DUE FACCE DEL NATALE – TRA COMMEDIA E DRAMA

2022-05-04T13:48:30+00:00Dicembre 24th, 2021|Categorie: Approfondimenti, ST Natale|Tag: , , , , , |

Il Natale è, per molti, il periodo festivo per antonomasia, un momento che è spesso sinonimo di convivialità familiare e di condivisione. Non è un caso, dunque, che la maggior parte dei film ambientati durante il periodo natalizio tratti tematiche universali e semplici – non inteso come banali, quanto piuttosto vicine a chiunque –

RECENSIONE CRY MACHO – L’ULTIMO RODEO

2021-12-03T15:52:06+00:00Dicembre 3rd, 2021|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , |

57 anni sono passati da quel lontano 1964, anno in cui uscì in Italia Per un Pugno di Dollari, film che avrebbe lanciato in maniera irrefrenabile la carriera di un giovane Clint Eastwood, oltre che quella di Sergio Leone, rendendolo una delle icone più importanti e riconoscibili del genere western. 57 anni dopo, appunto,

Torna in cima