fbpx

Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi – Breve storia degli adattamenti più celebri

2023-10-26T10:08:21+00:00Ottobre 26th, 2023|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , , , , , , , |

Il 26 ottobre 1890 moriva prematuramente Carlo Lorenzini, in arte Collodi. Scrittore e giornalista fiorentino, Collodi ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della letteratura per ragazzi con il suo romanzo più celebre, Le avventure di Pinocchio. Pubblicato a puntate sul Giornale per i Bambini dal 1881 al 1882, edito in volume nel 1883 dalla

Recensione The Crowded Room – Un thriller a metà

2023-07-30T10:04:06+00:00Luglio 30th, 2023|Categorie: Recensioni, serie tv|Tag: , , , , |

The Crowded Room è la nuova miniserie di 10 episodi, uscita in esclusiva questa estate su Apple TV+, di Akiva Goldsman. È stata scritta sulla base di The Minds of Billy Milligan di Daniel Keyes, la biografia del criminale statunitense Bill Milligan.Siamo negli anni Settanta e Danny (Tom Holland) è appena stato arrestato, apparentemente per

Recensione Kizazi Moto: Generazione di fuoco – Dieci fiabe africane di fantascienza

2023-07-24T13:42:00+00:00Luglio 24th, 2023|Categorie: Recensioni, serie tv|Tag: , , , , , , |

Nonostante la vastissima tavolozza di possibilità creative data dall’animazione, la lista di serie antologiche realizzate con tutta la gamma di tecniche e stili che questa offre è purtroppo breve. Love, Death + Robots di Netflix rappresenta più un esperimento - di discreto successo - fine a sé stesso che non l’apripista di una nuova

Recensione Ruby Gillman – La ragazza con i tentacoli – Una premessa (in parte) sprecata

2023-07-08T08:52:47+00:00Luglio 7th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , |

Dopo gli inaspettati successi di Troppo cattivi e de Il gatto con gli stivali 2-L’ultimo desiderio, e vista l’attuale situazione traballante in casa Disney-Pixar, l’interesse verso il reparto animazione della Dreamworks è tornato a essere alto. Nell’ultimo decennio, infatti, la casa di produzione di classici quali How to train your dragon e Kung fu

#37 Strade Perdute – La saga di Pirati dei Caraibi

2023-09-01T09:06:46+00:00Giugno 25th, 2023|Categorie: podcast|Tag: , , , , , , , |

LINK ALL'EPISODIOIn questo trentasettesimo episodio di Strade Perdute Alessandro Jacopo e Nicolò analizzano il fenomeno Pirati dei Caraibi, parlando dei primi tre film della saga diretti da Gore VerbinskiBuon Ascolto! Potete seguire Frames Cinema qui: https://linktr.ee/framescinema  Un saluto e un ringraziamento a tutti i nostri ascoltatori e alle nostre ascoltatrici, ci sentiamo al prossimo episodio.

Recensione Elemental – L’ennesima fotocopia

2023-06-23T09:49:58+00:00Giugno 23rd, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , |

Pixar mostra ancora una volta le sue debolezze Dopo essere stato selezionato come film di chiusura all’ultimo festival di Cannes, Elemental esce nelle sale cinematografiche. E - come quasi tutti gli ultimi film animati della Walt Disney Company degli ultimi anni post pandemia - l’uscita in sala è stata accompagnata da una campagna pubblicitaria

Elio – Teaser Trailer del nuovo film Disney Pixar

2023-06-15T12:58:08+00:00Giugno 15th, 2023|Categorie: News|Tag: , , , , , , |

A pochi giorni di distanza dall’uscita di Elemental (di cui potete vedere il trailer cliccando qui) è stato rilasciato il primo trailer ufficiale del prossimo film Disney Pixar che si intitolerà Elio.TRAILER ITALIANOhttps://youtu.be/qDp_biO2XH0TRAILER IN LINGUA ORIGINALEhttps://youtu.be/2w_K3CB8PuENel trailer spiccano i vari personaggi e le ambientazioni “galattiche” rese sensazionali dalla classica animazione Disney Pixar.Trama ufficiale:Il lungometraggio introduce

Terremoto in casa Disney – Rinviati tutti i titoli Marvel, Star Wars e Avatar

2023-06-14T15:53:09+00:00Giugno 14th, 2023|Categorie: News|Tag: , , , , , |

Con lo sciopero degli sceneggiatori iniziato a maggio c’era da aspettarselo, ma ora è arrivata la conferma ufficiale: Disney è stata costretta a rinviare gran parte dei suoi titoli previsti per i prossimi anni. La major ha infatti comunicato i nuovi posizionamenti del suo calendario, riguardanti il Marvel Cinematic Universe, Star Wars e Avatar. Mentre tutti i film

Recensione La sirenetta – Né carne né pesce

2023-05-27T10:22:50+00:00Maggio 26th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , |

Sulla (non) necessità dei live action Trentaquattro anni fa, l’uscita de La Sirenetta (John Musker, Ron Clements), adattamento molto libero della fiaba di Hans Christian Andersen, segnava per la Disney l’inizio di un’epoca di rinascita dopo la morte del proprio creatore, il cosiddetto “Rinascimento”, portatore di una serie di successi di pubblico e critica.

Taron e La Pentola Magica – Storia, pregi e difetti del più bistrattato tra i Classici Disney

2023-05-20T09:30:33+00:00Maggio 20th, 2023|Categorie: animazione, Approfondimenti|Tag: , , , , , |

Gli anni ‘80 non furono certo l’epoca più facile per la Walt Disney Company. Nonostante il capostipite Walt fosse morto nel 1966, i successivi 10 anni, almeno per quanto riguarda il comparto animazione, furono una naturale prosecuzione degli ultimi anni di vita del grande capo. Gli Aristogatti e Robin Hood raccontavano le stesse storie

Torna in cima