Al di là della vita e dell’immagine – Il ritorno di Nicolas Cage

2025-01-07T13:27:49+00:00Gennaio 7th, 2025|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

Nel panorama del cinema contemporaneo, Nicolas Cage rappresenta una figura unica e quasi paradossale. Un attore che, nel corso della sua carriera, ha collaborato con alcuni dei più grandi registi della storia recente – da David Lynch a Werner Herzog, da Alan Parker ai Fratelli Coen, passando per Spike Jonze, John Woo, Brian De

Twin Peaks – L’episodio pilota della serie capolavoro di Lynch e Frost

2023-03-10T19:18:12+00:00Febbraio 24th, 2023|Categorie: Approfondimenti, serie tv|Tag: , , , , , , , , |

Da anni cinefili e appassionati di tutto il mondo celebrano il 24 febbraio quale Twin Peaks Day. La simbolica data non si riferisce alla messa in onda del primo episodio, bensì alla storia narrata. Il 24 febbraio del 1989 viene ritrovato il corpo di Laura Palmer: successivamente, iniziano le indagini che coinvolgono, in particolare,

STRADE PERDUTE – IL FILM MANIFESTO DI DAVID LYNCH

2023-01-16T15:04:44+00:00Gennaio 16th, 2023|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , |

[Questo articolo contiene spoiler sulla pellicola in oggetto] Strade perdute (Lost Highway, 1997), film della svolta nella carriera del visionario David Lynch, torna al cinema per merito del progetto Il Cinema Ritrovato della Cineteca di Bologna, nella versione restaurata da Criterion, dal 16 al 18 gennaio. David Lynch è tra i registi contemporanei più

VELLUTO BLU – IL RAPPORTO TRA SONORO E VISIVO

2022-06-14T14:55:26+00:00Giugno 14th, 2022|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , |

Se c’è un autore che ha fatto dell'elemento sonoro il perno del suo cinema, quell’autore è sicuramente David Lynch. Eraserhead - La Mente che Cancella (1977), suo film d’esordio, poneva già le basi di quella che sarebbe stata la poetica definita - non a caso - “Lynchiana”, aggettivo divenuto ormai di uso comune per

TWIN PEAKS: IL RITORNO – L’IRRAZIONALE MECCANISMO DI UN CAPOLAVORO

2023-03-10T19:08:28+00:00Febbraio 24th, 2022|Categorie: Approfondimenti, serie tv|Tag: , , , |

«Ti rivedrò ancora, fra venticinque anni. Ma intanto...» L’autore di questa recensione sa che su Twin Peaks è stato scritto di tutto e di più. Ogni episodio, ogni ambientazione, ogni personaggio sono stati passati al vaglio da analisi critiche, accademiche, semiotiche e artistiche per sviscerare tutti i significati nascosti dietro l’opera di David Lynch

DAVID LYNCH E I SUOI PRIMI CORTOMETRAGGI

2022-05-04T13:44:44+00:00Gennaio 20th, 2022|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , |

Il “regista più importante di questa epoca” (The Guardian) compie oggi 76 anni. David Lynch nasce a Missoula (Montana) il 20 gennaio 1946, trascorrendo l’infanzia nel nord-ovest degli Stati Uniti. Fin da bambino tende ad isolarsi, trascorrendo il suo tempo libero osservando il paesaggio circostante, studiando attentamente i dettagli della natura e disegnando.  Sviluppa

MULHOLLAND DRIVE: UNA STORIA D’AMORE

2022-05-04T13:51:16+00:00Novembre 15th, 2021|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , |

Il capolavoro di David Lynch torna al cinema restaurato in 4K dal 15 al 17 novembre 2021. Qui trovate l'elenco di tutte le sale in cui verrà proiettato. Intervistatore: “Ci ha parlato più volte dell’idea da cui nascono i suoi film. Qual è l’idea che sta alla base di Mulholland Drive?” David Lynch: “Una delle cose

DAVID LYNCH E IL SURREALISMO

2021-08-23T15:17:47+00:00Maggio 12th, 2021|Categorie: Cinema e arte, Rubriche|Tag: , , , , , |

David Lynch è considerato uno dei più importanti registi della contemporaneità, creatore demiurgo di tappe fondamentali della storia del cinema e della televisione. La sua unicità risiede in una concezione mistica della mente umana, misteriosa e oscura come un oceano e immergendosi sempre più a fondo nell’abisso si trovano i pesci più grandi e

Torna in cima