Colin Firth – La sua carriera tra film e curiosità

2023-09-10T09:18:38+00:00Settembre 10th, 2023|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , |

Colin Firth nasce il 10 Settembre 1960 in Hampshire, Inghilterra, e inizia la sua carriera attoriale molto presto: appena finita la scuola dell’obbligo decide di trasferirsi a Londra, dove studierà al National Youth Theatre e successivamente al Drama Centre, che in quegli anni faceva parte della University of the Arts London. Appare in diverse

RECENSIONE SECRET LOVE – NON È QUELLO CHE SEMBRA

2022-07-26T14:04:35+00:00Luglio 23rd, 2022|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , |

DISSONANZA COGNITIVA Il trailer italiano di Secret love, pubblicizzato a spron battuto sui social (specialmente su Instagram), sembra preannunciare un film erotico in costume: un protagonista maschile che pronuncia qualche frase pseudo seducente, scene di nudo e sesso intervallate a delle conversazioni a tavola, in sottofondo Take me to church di Hozier e, per

RECENSIONE SUPERNOVA

2021-09-23T13:07:35+00:00Settembre 23rd, 2021|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , |

Sam e Tusker sono compagni di vita da vent’anni. Sam (Colin Firth) è un pianista, Tusker (Stanley Tucci) uno scrittore. Quando li incontriamo i due sono a bordo di un camper, immersi nella campagna inglese. Sam, al volante, sta litigando con il navigatore. Tusker, una vecchia cartina alla mano, lo prende in giro. È

‘A SINGLE MAN’ E ‘ANIMALI NOTTURNI’, RACCONTO DELLE OSSESSIONI DI TOM FORD

2023-03-10T18:49:58+00:00Agosto 1st, 2021|Categorie: Nella mente del regista, Rubriche|Tag: , , , , , , , |

Quando nel 2005 Tom Ford, già stilista di fama internazionale, ha iniziato a interessarsi al cinema, non sono stati in pochi a esprimere scetticismo, persino, pare, tra i suoi amici più intimi. Buttarsi in un nuovo campo, quando il proprio nome è già associato a grandi successi, porta inevitabilmente con sé alcuni rischi. Anche

RECENSIONE KINGSMAN – SECRET SERVICE

2021-08-23T10:14:05+00:00Giugno 24th, 2021|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , |

«Questo non è quel tipo di film», avvisano i personaggi di Kingsman - Secret Service (Matthew Vaughn, 2015) ogniqualvolta sembra profilarsi una chiosa risolutiva alla J.B: non James Bond,  nemmeno Jason Bourne, ma il tempratissimo Jack Bauer del piccolo schermo. Fatta salva l’integrità british, la rincorsa è al modello seriale preferito dal teppistello Eggsy (Taron Egerton), reclutato

ADATTAMENTO DAL TEATRO AL CINEMA DE IL DISCORSO DEL RE

2022-05-04T14:06:30+00:00Giugno 13th, 2021|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , , , |

Per adattamento si intende una rielaborazione in chiave cinematografica di un soggetto già esistente. Adattare un’opera teatrale per il cinema potrebbe sembrare semplice, ma non lo è affatto. Esistono altissime probabilità che una storia nata per il teatro non funzioni per il grande schermo. Sicuramente non è il caso de Il Discorso del re (2010),

Torna in cima