Yorgos Lanthimos e la Greek Weird Wave

2024-05-16T09:47:45+00:00Maggio 16th, 2024|Categorie: Approfondimenti, Nella mente del regista, Rubriche|Tag: , , , , , , , , , , , , |

Yorgos Lanthimos nasce ad Atene e oggi è conosciuto come uno dei massimi rappresentanti del cinema greco. Sin da giovanissimo ha iniziato a esprimere il suo amore per la settima arte, per questo ha deciso di intraprendere gli studi in Regia cinematografica e televisiva alla Stavrakos Film School di Atene. Tuttavia, non si trovava

Il sacrificio del cervo sacro – Il legame con la tragedia classica

2023-05-27T10:39:41+00:00Maggio 27th, 2023|Categorie: Approfondimenti|Tag: , , , , , , |

Tra i corridoi di un ospedale passeggia un uomo, medico ammirato da tutti i colleghi, con una famiglia meravigliosa e una vita praticamente perfetta. Sopra la sua testa o in fondo alla scena compaiono a uno a uno segnali luminosi con la scritta “exit”, uscita, quasi ad invitarlo a scappare. Peccato che non ci

RECENSIONE GLI SPIRITI DELL’ISOLA – DUE MANIFESTI DI SOLITUDINE IRLANDESE

2023-02-05T09:30:17+00:00Febbraio 5th, 2023|Categorie: Recensioni|Tag: , , , , , , , , |

Siamo in Irlanda, nel 1923, in una modesta comunità agreste sull'isola di Inisherin, arcaico rifugio al largo del corso della Storia e al riparo dai rimbombi di esplosioni e cannoni che giungono ovattati dalla terraferma, in una nazione martoriata dalle ultime offensive della guerra civile. Pádraic (Colin Farrell), al rintocco della campana delle due,

TRE FILM PER SOPRAVVIVERE AL BLOCCO DELLO SCRITTORE

2023-03-10T18:23:35+00:00Dicembre 21st, 2022|Categorie: Approfondimenti, Consigli|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , |

Poche cose piacciono di più, a chi scrive per passione o per professione, che parlare del proprio mestiere: neanche lo scrittore più -fintamente- modesto è immune dalla tentazione un po’ vanesia di raccontare gioie e dolori del creare storie, personaggi, dialoghi. Perché anche raccontare del momento di crisi, quando le idee latitano e la

Torna in cima